L'associazione Per tutti noi Pompei di concerto con le sigle sindacali commerciali Ascom, Confesercenti, Cidec e Consorzio Pompei Fuori le mura promuoverà, nei prossimi giorni, una raccolta firme finalizzata a presentare all'amministrazione comunale un progetto per trasformare, temporaneamente, il campo sportivo Bellucci in parcheggio, come primo passo verso una necessaria re-distribuzione dei flussi turistici in città.
Ogni anno visitano gli scavi almeno 2,5 milioni di turisti che, molto spesso, ignorano l'esistenza della città nuova. Si stima che tale flusso turistico generi un tesoretto di almeno 25 milioni di euro che, di fatto, resta ingabbiato in una piccolissima parte della città e a beneficio di pochi, mentre la restante parte della città e dei pompeiani ne paga le spese (vedi Tarsu) vivendo un momento di grave crisi economica. Il progetto Bellucci, ideato dal consigliere comunale Maurizio Cipriano e dal direttivo dell'associazione Per tutti noi Pompei presieduta da Ferdinando Uliano, prevede la realizzazione, al posto del campo di calcio, di un parcheggio flessibile dotato di 45 posti Bus e/o 100 posti auto (numeri variabili in base al periodo dell'anno e delle fasce orarie). In tal modo si doterebbe, in breve tempo e con costi irrisori, l'area est di Pompei di un parcheggio realmente attrezzato (sono previsti bagni pubblici, docce per gli autisti e sala d'attesa) per l'accoglienza dei turisti e non solo a differenza delle altre aree di sosta presenti in città.
Creare un parcheggio al posto del Bellucci consentirà di ottenere: nuove entrate per le casse comunali stimate in almeno 1,5 milioni di euro all'anno; il passaggio dei turisti in città attraverso percorsi obbligati pedonali o con navette elettriche che, congiungeranno l'area Bellucci con il centro della città e gli scavi permettendo la ripresa del comparto commerciale; la creazione di posti di lavoro per i giovani pompeiani che verrebbero impiegati per la gestione del parcheggio (con tariffe agevolate che prevedano anche la frazione di ora) anche in considerazione del fatto che il contratto A.I.P.A. è prossimo alla scadenza. NON PIU' GESTIONE PRIVATA DEI PARCHEGGI MA ENTRATE DIRETTE PER LE CASSE COMUNALI.
justify;">
Lo sport non scomparirà !
Una parte delle entrate ottenute dal nuovo parcheggio sarà destinata al recupero del centro sportivo di Fossavalle a cui si aggiungeranno i fondi da reperire presso altri enti statali. Infatti, se è stato possibile ottenere fondi per la ristrutturazione del fatiscente Bellucci non si capisce perché non si possano ottenere risorse da investire in una struttura sportiva di più ampio utilizzo e di cui la città ha bisogno.
Con la raccolta firme, verrà proposto all'Amministrazione Comunale di adottare una delibera di iniziativa popolare che preveda:
1. La realizzazione del parcheggio all'interno dell'area del Bellucci a completa gestione comunale.
2. Destinazione di parte degli introiti derivanti dal parcheggio al recupero dell'impianto sportivo di Fossavalle e reperimento di ulteriori fondi da destinare a tale scopo.
3. Individuazione di aree (se necessario anche private di interesse pubblico) da adibire a verde pubblico attrezzate con piste ciclabili, aree pic nic ecc., fruibili da tutti in modo gratuito e senza prestare il fianco ad alcun tipo di speculazione.
4. Una volta individuate altre aree di parcheggio attraverso la redazione del PUC, il Bellucci sarà destinato a parco pubblico attrezzato.
Sarà possibile firmare la "proposta Bellucci" nei seguenti giorni ed orari:
- Tutti i giorni fino a sabato 20 Aprile dalle ore 17 alle 20 presso la sede dell'Associazione Per tutti noi Pompei sita in Via Crapolla II n° 60;
- tutti i giorni presso i gli esercizi commerciali aderenti all'iniziativa;
- domenica 21 Aprile dalle 9 alle 19 presso il gazebo informativo posto in Piazza Bartolo Longo
nei pressi del Campanile.