Una piazza gremita ha accolto uno dei più amati conduttori italiani. Alberto Angela è stato nominato cittadino onorario di Pompei. Al giornalista sono stati riconosciuti i meriti per aver documentato l’antica città sepolta nel 79 d.C. e soprattutto per aver contribuito alla sua fama al livello mondiale. Per lui c’è stata poi una dolce sorpresa in piazza: quale modo migliore per rendergli omaggio, se non con una grossa torta, realizzata dal noto pasticciere Salvatore Gabbiano, che il giornalista conduttore ha ringraziato con il tradizionale taglio davanti ai suoi fans. Le trasmissioni televisive di Angela con un notevole numero di telespettatori hanno mostrato la Pompei di oggi e di ieri. Inoltre, il suo viaggio verso la città antica, curato nei minimi dettagli da un uomo che ha fatto del suo lavoro la sua passione, è stato fonte di orgoglio per pompeiani.
Pertanto, l’amministrazione comunale ha ritenuto doveroso che Angela facesse parte dei più illustri cittadini di Pompei. La cerimonia per il riconoscimento della cittadinanza onoraria si è svolta a piazza Bartolo Longo, alla presenza del sindaco Amitrano, delle autorità civili e religiose. Angela ha, inoltre, risposto alle domande di numerosi studenti accorsi da tutto il territorio, dopo i dovuti ringraziamenti, il noto giornalista si è poi soffermato su un’importante scoperta che potrebbe far sì che la storia del sito archeologico venga riscritta: l’eruzione del Vesuvio si sarebbe verificata il mese di ottobre, anziché ad agosto. Curiosa coincidenza, dato che la cerimonia si è svolta nel medesimo periodo. Angela ha concluso il suo discorso, affermando che la speranza del futuro della città di Pompei passa soprattutto dal suo passato.