Cronaca

Pompei - 'Un mare di gentilezza' al 2° circolo didattico E. Celentano

L’iniziativa si è svolta il 14 novembre al Plesso Fontanelle della città mariana.


Un’ondata di positività ha “travolto” il quartiere Fontanelle, nella periferia sud di Pompei, in occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, prevista a livello globale il 13 novembre.
Gli alunni di Scuola Primaria e i bambini della Scuola dell’Infanzia del Plesso Fontanelle, guidati dagli insegnanti, hanno dato vita, giovedì 14 novembre 2024, a un “flash mob”, aderendo all’evento promosso dell’Istituto Comprensivo “Gigante – Neghelli” di Napoli, per diffondere un messaggio di solidarietà e rispetto tra i ragazzi e nella comunità.
Gli studenti hanno eseguito una coreografia, semplice ma significativa, sulle note della canzone scritta dalla professoressa Arletta Fabbricatore (del suddetto istituto partenopeo), accompagnata da messaggi positivi e sorrisi contagiosi. L’obiettivo è quello di creare un momento di condivisione e di gioia, dimostrando che anche un piccolo gesto di gentilezza può fare la differenza.

 Nell’ambito di questo evento, si è svolta l’inaugurazione di quattro “panchine viola della gentilezza”, donate circa dieci anni fa dal comune della città mariana e recuperate dagli alunni, con la collaborazione dei docenti, delle famiglie e del personale scolastico. Le “panchine viola della gentilezza” rientrano nell’iniziativa svo

lta, a livello nazionale, dall’associazione “Costruiamo gentilezza”, per diffondere buone pratiche e proporre spazi dove ritrovarsi e socializzare e che ha come fine l’installazione di almeno 5.000 panchine in tutta Italia, entro il 2036.
La Dirigente Scolastica del 2° Circolo, Prof.ssa Anna Maria Cioffi, ha preso parte all’inaugurazione, assieme al Direttore dei Servizi Generali Amministrativi, Dott. Alessandro Leone, e all’Assessore comunale Raffaella Di Martino. Nel suo intervento, la professoressa Cioffi ha ringraziato alunni, famiglie, docenti e personale scolastico per l’impegno profuso nell’iniziativa, assieme al Comune di Pompei che sostiene sempre le attività scolastiche.

L’evento è stato il momento conclusivo di un percorso operativo di alcune settimane, svolto con entusiasmo dagli alunni e illustrato, nelle varie fasi del lavoro, dalla Referente della “Rete nazionale Insegnanti per la gentilezza”, ins. Anna Donnarumma.
Cartelloni, bans, canzoni, poesie, slogan sono state realizzati dagli alunni, con tecniche diverse, a seconda dell’età e delle competenze.
La frase scelta per una delle panchine, creata dagli stessi alunni con materiale di riciclo: “Dentro o fuori, con noi c’è gentilezza”, è un chiaro invito a tutti a seminare gentilezza per poter avere un domani migliore!


venerdì 15 novembre 2024 - 09:23 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca