Cultura & Spettacolo

Pompei - Tutto pronto per l'inizio del ''Buongiorno Maria''. Martedì 8 maggio la supplica alla Madonna

La città fondata dal Beato Bartolo Longo si prepara a vivere il mese mariano e a recitare la Supplica presieduta dal Nunzio Apostolico in Italia, Mons. Emil Paul Tscherrig


Inizierà con la recita del “Buongiorno a Maria” il maggio del Santuario, anche quest’anno ricco di celebrazioni ed eventi. L’appuntamento con la preghiera con cui i fedeli affidano il nuovo giorno che inizia alla Madonna è, dal lunedì al sabato, alle 6.30, in Basilica. Il “Buongiorno a Maria” (per la cui recita il Santuario ha realizzato un nuovo sussidio) sarà trasmesso ogni mattina in diretta su Tv2000, l’emittente della Conferenza Episcopale Italiana che, per tutto il mese di maggio e fino al 3 giugno, trasmetterà, ogni giorno, anche la santa Messa delle 8.30, in onda già dall’8 aprile.

Come l’anno scorso, inoltre, Rete 4 trasmette in diretta, ogni domenica alle 10, la santa Messa dal Santuario. L’appuntamento proseguirà fino a domenica 3 giugno. Il calendario di maggio prevede numerosi altri momenti di preghiera. Ogni sabato, alle 20, dal Piazzale San Giovanni XXIII, si reciterà il santo Rosario che animerà la Fiaccolata per la Pace Universale. I fedeli attraverseranno il cortile interno del Santuario per giungere in piazza Bartolo Longo e fare ingresso in Basilica dove, come tradizione, si svolgerà il rito della Chiusura del Quadro. Soltanto sabato 26, in occasione del pellegrinaggio a piedi della Diocesi di Napoli, organizzato dall’Azi

one Cattolica diocesana, la Fiaccolata non si terrà. L’appuntamento è previsto anche nei sabati di giugno.

Domenica 6, anniversario della Dedicazione della Basilica, ci sarà, alle 18, la discesa e la venerazione del Quadro, con la recita del santo Rosario. Lunedì 7, alle 20.00, inizierà la veglia in attesa della Supplica, che culminerà nella Messa di mezzanotte, presieduta dall’Arcivescovo di Pompei, Mons. Tommaso Caputo.

Martedì 8, sarà Mons. Emil Paul Tscherrig, Nunzio Apostolico in Italia, a presiedere la Supplica. Il rito avrà inizio alle 10.30 con la celebrazione eucaristica, concelebrata dall’Arcivescovo Caputo, da altri vescovi campani e dal clero pompeiano. Poi, alle 12, la recita della preghiera composta dal Beato Bartolo Longo nel 1883 in onore della Vergine del Rosario di Pompei.

A conclusione del mese mariano, i fedeli si ritroveranno, giovedì 31 maggio, nel Piazzale San Giovanni XXIII, per la recita del Rosario e la condivisione della Mensa della Parola e dell’Eucaristia. Alle 18 ci sarà l’offerta dell’incenso e delle intenzioni di preghiera poste nel cuore di Maria, si reciterà il Rosario e la Piccola Supplica. Alle 19 la solenne concelebrazione eucaristica, seguita, alle 20, dalla processione aux flambeaux verso la Basilica.


giovedì 26 aprile 2018 - 15:03 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cultura & Spettacolo