Cronaca

Pompei - Suolo pubblico: la concessione non si rinnova in automatico

Commerciante tratto in inganno dal bollettino di rinnovo ricevuto dalla Publiservizi.

di MDP


   Immagine di repertorio non collegata alla notizia

Occupazione suolo pubblico. Controlli a tappeto dei vigili urbani sulle attività commerciali della città. Sono stati elevati alcuni verbali. Colpisce però il caso di un imprenditore che è stato sanzionato, nonostante avesse regolarmente pagato il canone previsto alla Publiservizi srl, la ditta che gestisce in concessione il servizio di riscossione delle imposte comunali. Tutto è riconducibile ad una spiegazione precisa: stando alla procedura in vigore i commercianti devono inoltrare ogni anno, al comando dei vigili urbani, la domanda per il rinnovo della concessione del suolo pubblico. Un passaggio obbligato per tutte le attività commerciali, anche nei casi in cui si decida di mantenere invariato il fabbisogno di metri quadrati da poter occupare con tavoli, sedie ecc. Solo dopo aver ricevuto l’ok, si deve procedere al pagamento. Insomma il rinnovo non avviene in automatico. Ma l’esercente sanzionato ha pensato che, non essendovi variazioni rispetto alle sue esigenze lavorative (necessità di più o meno metri quadrati dei quali disporre)

ha pagato direttamente il bollettino inviato dalla Publiservizi. «La legge non ammette ignoranza lo dico subito in premessa, così come pure tengo a precisare che i vigili urbani sono stati estremamente gentili e mi hanno spiegato nel dettaglio la procedura della quale, onestamente, ignoravo il passaggio secondo cui bisogna comunque presentare ogni anno, al comando della polizia municipale, la domanda per il rinnovo della concessione del suolo pubblico, anche nel caso in cui si decida di mantenere invariati i metri quadrati per i quali si è disposti a pagare, come nel mio caso. Per come sono andate le cose credo che la Publiservizi, prima di inviare il bollettino con l’importo da corrispondere, debba effettuare dei controlli per sincerarsi che ogni singolo esercente abbia presentato la domanda ai vigili urbani, provvedendo ad inoltrare una lettera di sollecito laddove se ne ravvisi la necessità. Se avessi ricevuto un’informativa, non avrei certamente pagato il canone in assenza dell’istanza di rinnovo. Avrei evitato volentieri di ricevere un verbale».

Pompei - Occupazione suolo pubblico, regolamento da modificare


mercoledì 9 marzo 2016 - 15:24 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca