È Carmine Nasti, barman del Grand Hotel Quisisana di Capri il vincitore della VII edizione di Barmen in Passerella. Il barman napoletano si è aggiudicato il primo premio nella categoria Cocktail Free, realizzando una gustosa bevanda denominata « TWIST AGAIN »: un mix di rum bianco(Ron Palma Mulata "Silver Dry"), sciroppo di mela verde, angostura, un pizzico di lime e ginger ale.«La passione per questo lavoro viene da mio nonno che aveva un bar e che quindi mi ha fatto respirare fin da bambino l'arte e l'amore per questo mestiere. Sottolinea il vincitore - tutto credo sia nato con una tequila bum bum».
Alle sue spalle si sono piazzati Giacomo Prisco (Lucignolo La Bella Vita - Boscotrecase) e Attanasio Vinaccia ( Grand Hotel La Favorita - Sorrento). Sulla passerella sea-front di villa Fondi, i sedici concorrenti hanno dovuto presentare un cocktail inedito, scegliendone liberamente gli ingredienti ed il dosaggio. È stato poi il pubblico a individuare i finalisti, prima che la giuria vip e la giuria tecnica decretassero la vittoria di Carmine Nasti. Nella categoria Intaglio di frutta e verdura, invece, ad aggiudicarsi il primo premio è stato Andrea Pinto (Hotel Villa Franca - Positano) , autore di una meravigliosa scultura ricavata da un cocomero raffigurante un grande fiore con petali intagliati e con al centro due cuori per rispettare il tema della gara che per quest'anno, appunto, era "Il matrimonio". Ancora una volta piazza d'onore per Gianni Amato («Villa Minieri» - Nola) e medaglia di bronzo a Raffaele Gargiulo (Hotel Delfino - Massa Lubrense).Gli otto concorrenti hanno presentato agli oltre mille spettatori una serie di creazioni ricavate scolpendo frutti ed ortaggi di ogni sorta.
Ai trionfatori delle due categorie è stata donata una preziosa scultura artistica realizzata dall'artigianoNello Romano: a Carmine Nastiun bl
occo di tufo scolpito a mano che rappresenta una terrazza con veduta sul golfo impreziosita da tre coppie di ballerini di tarantella in legno di 12 millimetri e da una sagoma raffigurante un barman con uno shaker. Ad Andrea Pinto la stessa opera, però con un barman colto nell'atto di scolpire un cocomero. A tutti gli altri partecipanti è stata donata una scultura in legno di Tony Wolf.
Tanti gli ospiti che hanno voluto onorare l'appuntamento con la kermesse promossa dall'Associazione italiana barmen e sostenitori (A.I.B.E.S.) e dall'Associazione Bere Consapevole( A.B.C. ) col patrocinio del Comune e della Pro Loco cittadina. Su tutti il capo-barman Ettore Diana, già campione del mondo. Il campione di flairLuigi Sgaglione ha incantato il pubblico con un'entusiasmante performance acrobatica.
AUgo Barbi il premio Matrimoni Speciali per la migliore decorazione. È invece Anna Ascione, barlady del Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento, che si è aggiudicata il primo posto del concorso Lady AIBES e che concorrerà, quindi, alla finalissima in programma il prossimo 6 ottobre all'Isola d'Elba. Ad impreziosire la serata, presentata da Peppe Locria, dalla barladyPaola Montanari e dal barman A.I.B.E.S.Gianni Anselmo, le installazioni curate dal Matrimoni Speciali Group nel giardino di villa Fondi e i consigli della wedding coach Francesca De Rose. A condire il tutto, la musica di dj Gio T con iBrains.
«Anche quest'anno possiamo ritenerci soddisfatti per i risultati raggiunti. Siamo però proiettati sempre al futuro e quindi il nostro obiettivo resta quello di fare sempre meglio e di far crescere ulteriormente una manifestazione che, da tanti anni a questa parte, si è aperta ai barmen di tutta Italia- sottolineano Luigi Gargiulo ed Alfonso Lazzazzara, principali promotori della kermesse- Una vetrina prestigiosa ed entusiasmante, aperta al pubblico ed ai tanti giovani desiderosi di avvicinarsi all'affascinante mondo della cucina artistica».