Brevi

Perché la VPN può diventare particolarmente utile nell'era dell'intrattenimento digitale?


Nell’ultimo decennio la digitalizzazione ha fatto registrare grandissimi progressi, ce ne possiamo accorgere ogni giorno. La diffusione degli smartphone si è fatta capillare, arrivando a soddisfare anche le esigenze di quelle fette di popolazione che fino a poco tempo fa non erano toccate da questa rivoluzione digitale, ma che invece ora hanno i mezzi per sfruttare le possibilità che device sempre più potenti e una connessione a internet in mobilità, danno per svolgere tutte quelle operazioni che prima richiedevano una presenza fisica o processi più lunghi e laboriosi.
Il mondo del lavoro è quello che ha registrato più di tutti una forte accelerazione in questo senso: soprattutto negli ultimi mesi, anche grazie alla diffusione sempre più capillare dello smart working, dipendenti e liberi professionisti hanno imparato a utilizzare software e altri strumenti che permettono di poter lavorare anche in team composti da più persone senza condividere lo stesso spazio fisico. Ma non c’è solo l’ambito professionale, perché l’integrazione di molti strumenti digitali si è rivelata importante anche nella nostra vita quotidiana: sia per le questioni di gestione domestica che nei momenti di svago e di relax.

La tecnologia VPN per mettere al sicuro la nostra connessione

Al giorno d’oggi condividiamo di conseguenza in rete molte più informazioni di quanto facevamo fino a qualche tempo fa: dati sensibili di ogni tipo. Per questo è fondamentale una connessione a Internet non solo stabile veloce, ma soprattutto sicura. Sono numerose allora le persone che ricorrono alla tecnologia della rete privata virtuale: nel nostro paese una italy VPN ti permette di mettere al sicuro i dati e la privacy, allo stesso tempo di poter contare su una navigazione di qualità in qualsiasi condizione o posto ci si trovi.

Come funziona una rete privata virtuale

Una rete privata virtuale, grazie alla crittografia, rende illeggibili dall’esterno i dati in uscita e in entrata dal dispositivo connesso a Internet: in questo modo, nel caso in cui ci dovesse essere un furto di informazioni, per esempio da parte di truffatori online o cybercriminali, queste non sarebbero utilizzabili all’esterno a meno che non si possieda la chiave per decifrarle.
Inoltre, prima di raggiungere la propria destinazione, il flusso di informazioni da e verso il nostro dispositivo viene deviato attraverso un server virtuale. In questo modo si maschera il nostro indirizzo IP, negando la possibilità di poter geolocalizzare il dispositivo e quindi celando la nostra attività online sia presente che passata.

La VPN: un alleato per il mondo dell’intrattenimento digitale

Oltre al vantaggio immediato di non essere geolocalizzati, ci sono alcune attuazioni pratiche che risultano particolarmente utili. Quando per esempio ci troviamo all’estero e vogliamo collegarci a uno dei nostri servizi di streaming per goderci un film o la nostra serie tv preferita, può capitare che parte del nostro catalogo sia oscurato: questo perché a seconda del paese in cui ci si trovi potrebbero essere diverse le acquisizioni da parte della piattaforma di streaming rispetto ai diritti di titoli e spettacoli.
Se però il nostro indirizzo IP è mascherato e la geolocalizzazione non è possibile, noi non avremo problemi di questo tipo e potremo continuare a scegliere il titolo del film o delle serie tv che preferiamo come se ci trovassimo nel nostro paese di residenza abituale.


venerdì 22 luglio 2022 - 17:55 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Brevi