Neve, in particolare, nelle zone collinari a Napoli mentre il Vesuvio appare completamente innevato. Gelo e pioggia nel capoluogo e nei comuni della provincia di Napoli. A Ercolano il Comune ha disposto la chiusura della strada comunale di accesso al cratere del Vesuvio, nel tratto compreso tra località La Siesta e piazzale quota 1000. Stop anche alle visite al Cratere - secondo quanto comunica l'Ente Parco Vesuvio - da oggi e fino al 28 febbraio. Ricoperto di neve da cima a valle il Vesuvio: strade ghiacciate e volontari della Protezione Civile comunale in giro a monitorare il territorio. Lezioni sospese oggi nelle scuole di ogni ordine e grado ricadenti nei comuni di San Giuseppe Vesuviano, Ottaviano, Somma Vesuviana, Torre del Greco e Torre annunziata, dove i sindaci hanno firmato apposite ordinanze a causa dell'allerta meteo e del brusco c
alo delle temperature.
Nevica anche a Castellammare di Stabia dove, però, non si registrano particolare criticità. La nevicata proseguirà ancora per qualche ora, Scuole chiuse a Castellamare di Stabia, Gragnano e Santa Maria la Carità.
Pochi minuti fa è attivata l'ordinanza del commissario prefettizio che, in considerazione del fatto che "la situazione di emergenza metereologica può rappresentare un potenziale pericolo per l'incolumità e la sicurezza dei bambini", ha ordinato, "la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, ivi ciìompresi gli Asili nido, per l'intera giornata di oggi".
La situazione verrà monitorata attentamente nel corso dell'intera giornata e non è escluso che le scuole possano restare chiuse anche domani.