Con l’inizio del campionato 2020/2021, gli appassionati di scommesse si stanno preparando a piazzare i loro pronostici non solo su quadre come l’ AC Parma, ma anche sul Napoli, sulla Juventus, sul Milan, e su praticamente tutte le squadre di calcio su cui i bookmaker permettono di scommettere.
A questo proposito potrete trovare online delle guide al migliore sito-scommesse presente in Italia.
Ora però andremo a parlare di tutte le più grandi novità che l’ultima stagione di calciomercato ha portato per il Napoli di Gattuso e di come queste aggiunte potrebbero aiutare la squadra a raggiungere uno degli obiettivi principali prefissati per la nuova stagione calcistica, ovvero la qualificazione per la Champions League.
In effetti, non ci sono dubbi sul quale sia stata la richiesta che Aurelio de Laurentis ha fatto al presidente del Napoli; effettuare acquisti che possano essere il più adatti possibile alle sue tecniche di gioco e, anche se gli azzurri hanno recentemente chiuso la stagione di calciomercato grazie all’acquisto di Bakayoko, le novità sono state molte.
Come già era noto, Gattuso aveva chiuso le trattative per 3 importanti giocatori già qualche settimana fa aggiudicandosi Petagna, Rrhamani, e Osimhen.
Il primo, Andrea Petagna, è un nuovo attaccante del Napoli e, riguardo alla sua nuo
va squadra, l’atleta ha affermato che il Napoli l’ha sempre fatto impazzire e che Gattuso è capace di caricare tutti i suoi calciatori in maniera incredibile. Inoltre, l’attaccante si è dimostrato entusiasta di potersi allenare con compagni quali Osimhen, Insigne, e Mertens. Il Napoli ha speso una cifra di 18 milioni di euro per l’acquisto di Petagna dalla Spal, e non ci resta che vedere quali risultati deriveranno da questa aggiunta.
Verso l’inizio di questo 2020, il Napoli di Aurelio de Laurentis aveva ufficializzato l’acquisto di Amir Rrhamani, anche se poi il difensore era rimasto a giocare all’Hellas Verona fino alla conclusione della stagione calcistica 2019/2020. Ora però, l’atleta si è definitivamente trasferito nel culb partenopeo con un contratto quinquennale costato al Napoli 14 milioni di euro, più altri 1,5 milioni in caso di possibili bonus.
Per quanto riguarda Victor Osihmen, il Napoli ha preparato un contratto valido fino al 2025 ed ha pagato al Lille una cifra di più o meno 81 milioni di euro per ottenere questo attaccante. Inoltre, l’arrivo di Osihmen potrebbe cambiare un po’ la formazione degli azzurri, che normalmente giocano con un 4-3-3, verso un 4-2-3-1 in combinazione con Petagna.
Infine, il Napoli potrebbe essere pronto anche a dare qualche addio, principalmente per fare cassa. Infatti potrebbe essere vicino l’addio a Milik, il centroavanti che interessa alla Juventus, così come a Milan e Roma.
Oppure, la società starebbe pensando di cedere Koulibaly, il centrale difensivo su cui il Manchester United ha espresso un interesse non da poco e che potrebbe quindi aggiungere parecchi soldi nelle casse del Napoli.
In ogni caso, ora che il campionato sta iniziando, dovremo solamente aspettare di vedere se i nuovi acquisti e i recenti cambiamenti porteranno soddisfazioni alla squadra di Rino Gattuso.