In arrivo a Napoli 122 militari assegnati dal Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero della Difesa che, a partire da oggi, si aggiungeranno al contingente impegnato nell’operazione “Strade Sicure” già operante nella zona, portando a 620 unità il numero complessivo di uomini e donne dell’Esercito Italiano, a disposizione della Prefettura di Napoli, per i servizi di vigilanza a siti e obiettivi sensibili nonché per compiti di perlustrazione e pattugliamento, in concorso e congiuntamente alle Forze di Polizia. A queste, si aggiungono ulteriori 100 unità dedicate alle esigenze della Terra dei Fuochi. Se n’è parlato ieri nel corso della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefet
to di Napoli, Michele di Bari.
Il rinforzo del contingente sarà destinato alla vigilanza delle aree interne e adiacenti alle infrastrutture ferroviarie, tra le quali Piazza Garibaldi e zone adiacenti nonché ad altre aree critiche, con particolare riferimento agli scali portuali e aeroportuali.
Il predetto personale agisce con le funzioni di agente di pubblica sicurezza e può procedere alla identificazione di persone e mezzi di trasporto, anche al fine di prevenire o impedire comportamenti che mettano in pericolo l’incolumità delle persone o la sicurezza dei luoghi vigilati.
L’operazione, quindi, consente il potenziamento delle attività di prevenzione e controllo ed il maggiore contrasto ai fenomeni delittuosi nel nostro territorio