Campania in cima alla classifica in seguito alla premiazione delle nuove Stelle Michelin. Nella nuova edizione della Guida Michelin 2019 svoltasi a Parma, sono state rivelate 29 novità su una stella per ben 318 ristoranti. La prima stella è stata conquistata da Vitantonio Lombardo, chef di talento originario di Matera, tornato a lavorare nella sua terra natia dopo esperienze vissute fuori città. In Calabria la stella è stata assegnata al Quafiz, ristorante dello chef Nino Rossi a Santa Caterina d’Aspromonte. In Sardenia, a Porto Cervo, è lo chef Italo Bassi a riconquistare la stella al ristorante ConFusion Lounge. A Verona, invece, i 12 apos
toli di Mauro Buffo, che rappresenta la quarta generazione, sono stati riconfermati.
Dunque, la classifica dei ristoranti più premiati cambia: attualmente Napoli è in testa con 24 ristoranti, seguita da Roma, mentre Bolzano rimane al terzo posto. Al quarto posto, invece, ci sono Milano e Cuneo. I ristoranti seguenti, invece, ne hanno persa una: Stazione di Posta a Roma; Antica Osteria del Cameli nel bergamasco; La Conchiglia ad Arma di Taggia; San Giorgio a Cervia; Emilio a Fermo; Ilario Vinciguerra a Gallarate, La Clusaz in Val d'Aosta; Castel Fregsburg a Merano; Armani a Milano; Antonello Colonna a Roma; Magnolia a Roma; Dopolavoro a Venezia.