Napoli Calcio

Napoli – Cagliari 3-2: vittoria al fotofinish per gli azzurri

Il Napoli batte 3-2 il Cagliari e si porta a +7 sul Milan in attesa della partita dei rossoneri contro la Juventus nel posticipo serale.

di Vincenzo Legna


Il Napoli batte 3-2 il Cagliari e si porta a +7 sul Milan in attesa della partita dei rossoneri contro la Juventus nel posticipo serale. Vittoria più sofferta del previsto con il Cagliari che capitalizza al massimo le poche occasioni da gol create. Le preoccupazioni di Mazzarri riguardanti l'approccio alla gara si rivelano subito fondate con il Napoli che parte con il freno a mano tirato. Dopo uno scialbo primo quarto d'ora il Cagliari va in vantaggio con Ibarbo, approfittando di un rinvio approssimativo di Cavani il colombiano con un preciso tiro dal limite supera Rosati. Dopo il gol sardo gli azzurri si scuotono. Il Napoli arriva con facilità nei pressi della porta di Agazzi senza riuscire però a sferrare l'attacco vincente. Non basta un Pandev ispiratissimo che dispensa palle deliziose per i compagni. Buone occasioni sprecate soprattutto da Cavani che appare in giornata no. Nella seconda frazione di gioco gli uomini di Mazzarri entrano con un altro spirito trovando subito il gol con una fortunosa deviazione di Astori su un cross radente di Hamsik. Rete in un primo annullata dal guardalinee ma poi convalidata dopo qualche minuto condito dalle accese proteste degli azzurri. Dopo il pareggio il Napoli spinge sull'acceleratore trovando meritatamente il gol del vantaggio con Cavani che raccoglie una respinta di Agazzi su tiro di Cannavaro. Quando la gara andrebbe gestita invece gli azzurri sono maestri nel complicarsi la vita e puntale arriva il pareggio del Cagliari con uno spettacolare tiro a giro di Marco Sau. Negli ultimi venti minuti di gioco il Napoli tenta l'assalto, rischiando anche qualcosa sulle ripartenze dei sardi, ma senza esito. Quando il pareggio sembra già scritto gli azzurri trovano allo scadere il gol vittoria con un tiro di Insigne che complice una deviazione diventa imparabile per Agazzi. Vittoria che vale oro contro un Cagliari che non ha regalato nulla nonostante fosse già salvo, con gli uomini di Mazzarri che fanno prevalere il carattere e le maggiori motivazioni.
La cronaca del match: per il Napoli le uniche novità di formazione sono rappresentate da Rosati e Gamberini al posto degli squalificati De Sanctis e Campagnaro. Nel Cagliari assenze pesanti con Conti e Pinilla squalificati mentre Cossu e Pisano sono gli inforunati. Solo panchina per Sau.
NAPOLI (3-4-1-2): Rosati; Gamberini, Cannavaro, Britos; Maggio, Behrami, Dzemaili, Zuniga; Hamsik; Pandev, Cavani. A disposizione: Colombo, Crispino, Grava, Rolando, Mesto, Inler, Donadel, Armero, El Kaddouri, Calaiò, Insigne. All.: Mazzarri.
CAGLIARI (4-3-1-2): Agazzi; Perico, Rossettini, Astori, Murru; Dessena, Nainggolan, Ekdal; Thiago Ribeiro; Ibarbo, Nenè. A disposizione: Avramov, Ariaudo, Avelar, Eriksson, Casarini, Cabrera, Sau. All.: Pulga.
Primo tempo
Al 3' strepitosa azione orchestrata da Pandev e Hamsik: il macedone dribbla un paio di avversari, triangola con lo slovacco che di tacco gli serve una ottima palla ma entrato in area calcia a lato.
Al 7' ci prova Nainggolan dalla lunga distanza, palla ampiamente alta.
Al 13' ottima imbucata di Pandev per Dzemaili che da posizione defilata calcia senza inquadrare la porta.
Al 15' punizione dai trenta metri battuta bene da Thiago Ribeiro ma Rosati si fa trovare pronto bloccando in due tempi.
Al 17' Cagliari in vantaggio: rinvio maldestro di Cavani in seguito ad un corner, palla che arriva a Ibarbo che dal limite dell'area scocca un destro che trafigge Rosati.

yle="text-align: justify;">Al 20' ancora azione travolgente di Pandev con palla che arriva a Cavani che a due passi da Agazzi non riesce a concludere in maniera pulita. Nell'occasione si ostacola con Hamsik che forse era in posizione migliore per battere a rete.
Al 22' ammonito Cannavaro per fallo su Ibarbo.
Al 24' Pandev scodella un pallone invitante per Cavani che da buona posizione calcia al volo abbondantemente alto.
Al 29' cross di Maggio che trova la torre di Hamsik, la palla arriva a Cavani che tenta una difficile rovesciata senza però inquadrare la porta.
Al 33' Ibarbo brucia in velocità Britos, il colombiano innesca Nenè che in prossimità dell'area conclude di poco fuori.
Al 40' su azione da angolo Cagliari pericoloso con Cannavaro che salva sulla linea una palla vagante.
Al 45' ammonito Cavani per proteste, diffidato salterà la trasferta di Pescara. Intanto nel Cagliari esce Rossettini infortunato, al suo posto entra Ariaudo.
Secondo tempo
Al 3' pareggio del Napoli: tiro cross di Hamdik con palla deviata in rete da Astori. L'arbitro, su segnalazione dell'assistente, inizialmente annulla inspiegabilmente la rete ma poi dopo un lungo conciliabolo con guardialinee ed arbitro di porta convalida il gol. Espulso l'allenatore del Cagliari Pulga per proteste.
Al 9' primo cambio per il Napoli: fuori Gamberini e dentro Armero.
Al 10' bella triangolazione tra Pandev e Cavani, l'uruguaiano entra in area ma la sua conclusione viene respinta fortunosamente da Agazzi.
Al 12' per il Cagliari esce Nenè ed entra Cabrera.
Al 18' Napoli in vantaggio: su azione da corner dopo una mischia in area la palla arriva sui piedi di Cannavaro che conclude trovando l'ottima risposta di Agazzi, sulla respinta del portiere sardo si avventa Cavani che a porta vuota non può sbagliare.
Al 22' nel Cagliari entra Sau al posto di Thiago Ribeiro.
Al 26' arriva l'inaspettato pareggio del Cagliari, Sau si gira su se stesso eludendo la marcatura del difensore e dal limite dell'area fa partire uno strepitoso tiro a giro che lascia di sasso Rosati.
Al 31' nel Napoli entra Insigne al posto di Dzemaili.
Al 34' Armero si invola sulla fascia, mette un ottimo pallone in mezzo ma ancora una volta Hamsik e Cavani si ostacolano al momento della conclusione.
Al 37' ancora cross di Armero per Cavani che calcia a botta sicura trovando però la ribattuta di un difensore sardo.
Al 40' ci prova Ekdal ma la palla si spegne sul fondo.
Al 42' ultimo cambio per il Napoli, fuori Zuniga dentro Calaiò.
Al 46' Maggio di testa su corner di Pandev manda alta la sfera.
Al 48' il Napoli torva il gol del 3-2: Incursione di Insigne che si accentra e fa partire un tiro che viene deviato da un giocatore del Cagliari, la palla si impenna disegnando un traiettoria velenosa che beffa Agazzi.
Dopo 4 minuti di recupero De Marco decreta la fine.
 
 
 


domenica 21 aprile 2013 - 17.21 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Napoli Calcio