Il Santuario di San Michele Arcangelo di Monte Faito è entrato ufficialmente nel vivo delle celebrazioni dedicate al santo patrono. Domenica 21 settembre si è svolta la solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Francesco Alfano, Arcivescovo di Sorrento-Castellammare di Stabia, che ha segnato anche l’inizio dell’Anno Giubilare concesso da Papa Leone XIV. In occasione del 75° anniversario della consacrazione dell’attuale Santuario (1950-2025), i fedeli avranno la possibilità di ottenere l’indulgenza plenaria fino al 29 settembre 2026.
Il rito inaugurale, animato dal coro diretto dal M° De Rosa, si è concluso con la Benedizione Papale impartita dall’Arcivescovo.
Dopo l’apertura dell’Anno Giubilare, le celebrazioni proseguono con il Triduo in onore di San Michele Arcangelo, previsto da venerd&
igrave; 26 settembre a domenica 28 settembre. Ogni giorno i fedeli potranno partecipare alle Sante Messe delle ore 10:30, 12:00 e 18:00, precedute dalla recita della coroncina angelica.
Il momento culminante sarà lunedì 29 settembre, giornata in cui si festeggia San Michele Arcangelo. Il programma prevede le Sante Messe delle ore 10:30 e 12:00, seguite alle 18:00 dalla Celebrazione Eucaristica solenne, nuovamente presieduta dall’Arcivescovo Francesco Alfano e animata dal coro diretto dal M° Sandro Iozzino. Anche in questa occasione, l’Arcivescovo impartirà la Benedizione Papale.
Nelle giornate di sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 settembre, i festeggiamenti saranno arricchiti da momenti di musica e degustazioni di prodotti tipici locali. Inoltre, i sacerdoti saranno disponibili per le confessioni dalle 9:30 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 19:00.