Nella mattinata di ieri, martedì 28 marzo 2017, nella frazione di Moiano (Vico Equense) uno speciale incontro sulle tipicità casearie della costiera si è tenuto presso le aule dell'istituto comprensivo Caulino. Accolti dalla preside prof.ssa Alberta Maresca il presidente del Consorzio Provolone del Monaco Dop Giosuè De Simone ed una delegazione del Vitruvio di Castellammare di Stabia, scuola che offre da ben tre anni anche un indirizzo agrario. A condurli la dirigente del plesso stabiese prof.ssa Angela Cioffi. Nel corso dell'incontro a tema prodotti tipici ed in particolar modo formaggi a latte crudo dell'area dei Monti Lattari, l'intervento di esperti quali l'agronomo Pietro Santarpia. La giornata si è quindi protratta attraverso una visita negli appezzamenti di terra delle coltivazioni limitrofe della zona di Moiano, frazione vica
na a prevalente vocazione agricola e dedita alla produzione casearia. Fra boschi e terrazzamenti, gli allievi ospiti hanno potuto ammirare anche gli ulivi secolari del fondo agricolo di Carmine Ferraro. Il tutto senza tralasciare il re della giornata, protagonista del dibattito-scuola di tipicità, il provolone del Monaco. Un'eccellenza Dop della penisola e non solo, che gli studenti e la loro dirigente scolastica hanno apprezzato in unione alla locale scuola moianese. Dopo i momenti legati al gusto, con accompagnamento del pane di pizza della locale Pizza Taxi, il tour studentesco è così proseguito verso la Verde fattoria del Monte Comune, presso la famiglia Albano. Importante segnale di unione fra istituzioni scolastiche della zona, nonchè di sensibilizzazione degli allievi alla vita agricola come indice di una professione da riscoprire.