Trasferta sicula per una Juve Stabia in piena emergenza. Questo pomeriggio, alle ore 16.15, le vespe faranno tappa al San Filippo-Franco Scoglio di Messina con la consapevolezza di dover fare di necessità virtù alla luce dell’infortunio di Piovanello e delle squalifiche di Baldi, Candellone e Mignanelli. Mister Pagliuca, al rientro dal turno di sospensione scontato contro il Sorrento, dovrebbe affidarsi al 4-3-2-1 con Thiam tra i pali. In difesa Bachini e Bellich dovrebbero essere affiancati da Andreoni sulla fascia destra e da D’Amore sulla corsia mancina. Lungo la mediana Erradi, in ballottaggio con Meli, dovrebbe partire titolare accanto a Leone e Buglio alle spalle dei trequartisti Romeo e Bentivegna. In avanti potrebbe toccare a Piscopo vestire i panni della punta di riferimento. Match estremamente delicato contro una formazione locale reduce da 4 sconfitte consecutive e obbligata a far punti per rincorrere il sogno salvezza. Un undici in difficoltà soprattutto sul piano realizzativo, come testimonia il digiuno di reti che fa il paio con i ko. In tutto l’attuale secondo peggior attacco del girone C ha realizzato appena 12 gol e l’ultimo di questi è stato realizzato da Polito a Crotone lo scorso 29 ottobre in occasione del 3-3 dello Scida, ultimo risultato utile conquistato in campionato dagli uomini di Modica. Sul piano dei precedenti, in Sicilia si registrano 9 affermazioni locali, 1 pareggio e soli 3 blitz stabiesi su un totale di 13 sfide. L’ultimo successo gialloblù, giunto due a
nni or sono, porta la firma di Schiavi. Amaro l’ultimo confronto, terminato 1-0 in favore dei padroni di casa in virtù di una realizzazione di Ferrino durante la scorsa annata agonistica. Tra gli ex di turno vi è da segnalare la presenza di Ermanno Fumagalli, protagonista della promozione della Juve Stabia in serie B targata Piero Braglia durante la stagione 2010/11 che portò in dote anche la vittoria della Coppa Italia Lega Pro. Alternatosi con Simone Colombi, l’estremo difensore collezionò 21 presenze con altrettanti gol subiti e 7 clean sheets. Meno altisonanti sono i trascorsi di Damiano Lia, condizionato da una serie di infortuni nel biennio tra il 2019 e il 2021, e di Vincenzo Polito, mai sceso in campo alle falde del Faito. Le condizioni climatiche avverse non hanno frenato i tifosi gialloblù, attesi a Messina in numero nutrito. Arbitrerà il signor Michele Delrio della sezione di Reggio Emilia, coadiuvato dagli assistenti Franco Iacovacci di Latina e Andrea Cravotta di Città di Castello. Quarto uomo Nicolò Rodigari di Bergamo. Le vespe preparano la tenuta da corsari, in Sicilia occorrerà scendere in campo con il coltello tra i denti per tornare a conquistare il bottino pieno dopo 2 pareggi casalinghi consecutivi che hanno ugualmente permesso di allungare in vetta. Castellammare vuole continuare a sognare.
Juve Stabia (4-3-2-1): Thiam; Andreoni, Bachini, Bellich, D’Amore; Erradi, Leone, Buglio; Bentivegna, Romeo; Piscopo. All.: Guido Pagliuca.