Cronaca

Massa Lubrense - Gravissimo Incidente per un Tredicenne al Fiordo di Crapolla

Finisce sugli scoglio dopo un tuffo. E' grave.


Una giornata di svago si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Massa Lubrense, dove un tredicenne è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato dalle pareti del fiordo di Crapolla, una delle calette più belle e frequentate della costiera sorrentina. L'incidente, avvenuto nella tarda mattinata di ieri, ha suscitato grande preoccupazione tra i bagnanti e ha avviato una tempestiva operazione di soccorso.

Il giovane ha subito traumi significativi al volto e al torace, che hanno reso necessario il trasporto d'urgenza all'ospedale pediatrico Santobono di Napoli. L'assistenza è stata immediatamente attivata dai bagnanti presenti, che hanno allertato il 118 e le forze dell'ordine, dando il via a una catena di interventi rapidi e coordinati.

Sul posto sono arrivate le motovedette della capitaneria di porto di Castellammare di Stabia e di Capri, reperite dalla direzione marittima della Campania, mentre i carabinieri della stazione locale e i militari della guardia di finanza hanno supportato le operazioni. Un ruolo fondamentale nella prima fase del soccorso è stato giocato dai marinai della cooperativa Sant’Antonio di Nerano, che hanno utilizzato un gommone per avvicinarsi al ragazzo.

Le difficoltà logistiche causate dalla conformazione del fiordo, accessibile solo via mare o tramite un sentiero di oltre 700 gradini, hanno complicato ulteriormente

la situazione. L’atterraggio di un elicottero si è rivelato impossibile, costringendo i soccorritori a ricorrere a un recupero con verricello. Il medico rianimatore dell’elicottero Felix 1 del 118 regionale è stato calato dall'alto fino alla spiaggetta, dove ha stabilizzato le condizioni del tredicenne.

Dopo il primo intervento, il ragazzo è stato trasferito su un gommone per essere portato al largo, dove l’elicottero ha potuto eseguire il recupero. Questo passaggio, complesso e delicato, ha permesso di superare gli ostacoli naturali e di intraprendere il volo diretto verso Napoli, dopo un atterraggio programmato all’aeroporto di Capodichino, base operativa per il servizio 118.

Le prime notizie dall'ospedale riferiscono di un politrauma facciale e un trauma toracico per il giovane, che necessiterà di cure immediate e monitoraggio intensivo. Attualmente, le sue condizioni sono serie, ma non è in pericolo di vita.

Questo tragico episodio riporta l’attenzione sulla sicurezza in luoghi di svago e sulle responsabilità legate alle attività ad alto rischio, come il tuffo dagli scogli, sempre più praticata nei suggestivi e affollati fiordi della costiera. La comunità di Massa Lubrense si stringe attorno alla famiglia del ragazzo, auspicando un pronto recupero e la possibilità di un futuro senza ulteriori incidenti.


martedì 26 agosto 2025 - 08:45 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca