La Juve Stabia vola alla conquista della terra che fu dei Gonzaga. Questo pomeriggio, alle ore 15, le vespe affronteranno il Mantova allo stadio Martelli in una sfida tra formazioni neopromosse ferite dalle recenti sconfitte. Mister Pagliuca, costretto a fare a meno dello squalificato Adorante oltre che degli infortunati Andreoni e Varnier, dovrebbe confermare il consueto 3-4-2-1 con Thiam tra i pali. In difesa Quaranta è il favorito per un posto da titolare accanto a Bellich e Ruggero, lungo la linea mediana Pierobon e Buglio dovrebbero operare al centro con il supporto di Fortini sulla fascia mancina e di Floriani Mussolini sulla corsia destra. Sulla trequarti Candellone, al rientro dalla squalifica, dovrebbe affiancare Piscopo alle spalle di Dubickas in un tridente amarcord dei tempi di Pordenone. Pronto a subentrare dalla panchina Maistro, in fase di recupero. Di fronte i gialloblù si troveranno un avversario che, reduce dai ko consecutivi con Bari e Frosinone, è precipitato in zona playout con sole 2 lunghezze di vantaggio proprio sui ciociari terzultimi. L’unico precedente in terra lombarda risale alla stagione 1952/53, quando i padroni di casa si imposero 2-0 in una sfida condizionata dall’infortunio del portiere gialloblù Ragnetti che, non esistendo all’epoca le sostituzioni, lasciò i compagni in dieci uomini e fu rimpiazzato dal compagno Riconda. Particolare il dettaglio della gara di andata che, decisa da un gol di Piscopo, fu disputata sul terreno neutro dello stadio Garilli di Piacenza per l'indisponibilità del Menti. Folta la truppa di ex, da Tommaso Maggioni, titolare due anni or sono
agli ordini di Leonardo Colucci, passando per Alex Redolfi, alle falde del Faito nella stagione 2017/18, sino ad arrivare a Salvatore Burrai, a Castellammare per 6 mesi dal gennaio al giugno 2015. Ex biancorosso è di contro Christian Pierobon, sceso in campo in 34 occasioni con un bottino di ben 5 reti durante il torneo 2022/23. In occasione della gara odierna la Juve Stabia ha aderito all’iniziativa della Lega B denominata “Non solo l’8 marzo” per ricordare a tutti l’importanza della valorizzazione del ruolo e del contrasto alla violenza sulle donne. Diverse le attività predisposte a riguardo: dai contenuti veicolati su siti web e profili social al cerimoniale pre-gara e i messaggi speaker, come anche sui led a bordocampo e sui maxischermi. Un’unione d’intenti per fare fronte comune e ribadire ancora una volta insieme che qualsiasi forma di prevaricazione e di violenza sulle donne rappresenta un crimine assolutamente inaccettabile. Atteso a Mantova un gruppo di 312 tifosi stabiesi per una trasferta finalmente senza restrizioni. Arbitrerà il signor Ermanno Feliciani della sezione di Teramo, coadiuvato dagli assistenti Marco Belsanti di Bari e Matteo Pressato di Latina. Quarto uomo Niccolò Turrini di Firenze. Il VAR sarà Federico La Penna di Roma 1, l’AVAR Antonio Di Martino di Teramo. Le vespe sono pronte a rispolverare la garra dei tempi migliori, al Martelli sarà tempo di tornare a far punti per centrare l’obiettivo salvezza. Juve Stabia (3-4-2-1): Thiam; Ruggero, Bellich, Quaranta; Floriani Mussolini, Buglio, Pierobon, Fortini; Piscopo, Candellone; Dubickas. All.: Guido Pagliuca.