Folla commossa questo pomeriggio ai funerali nella chiesa di Sant'Anna. Presenti esponenti dell'intera cittadinanza e dell'imprenditoria locale.
Si è spento all'età di 55 anni Aniello Palumbo, costruttore edile per due volte assessore comunale a Lettere nella Giunta di Antonio Pentangelo. Colto da malore improvviso l'ex assessore è poi deceduto presso l'ospedale Monaldi di Napoli nella giornata di ieri 11 marzo 2014, lasciando moglie e due figli.
Commozione e sentita partecipazione da parte di tutti gli abitanti di Lettere ai funerali tenutisi presso la chiesa di Sant'Anna questo pomeriggio. L'intera comunità letterese si è così stretta intorno alla famiglia del defunto, la moglie Angela Abagnale e i due figli Michele e Alessio. Chiesa gremita di gente in occasione della funzione religiosa in suffragio dello scomparso Aniello Palumbo, con la solenne messa celebrata da don Aniello Dello Ioio - il quale ne ha ricordato nel corso della predica il grande amore per Lettere - e don Salvatore Coppola. Hanno inoltre preso parte alla cerimonia funebre rappresentanti dell'amministrazione comunale e della politica locale, imprenditori, parenti, amici ed ex colleghi del defunto, nonché giovani e comuni cittadini.
Primi fra tutti, commossi e partecipi al dolore della famiglia Palumbo, l'ex sindaco di Lettere Antonio Pentangelo - presidente della Provincia di Napoli - e l'attuale primo cittadino avv. Sebastiano Giordano, con al seguit
o rappresentanti della Giunta e del Consiglio comunale.
Tantissimi gli omaggi alla memoria di Aniello Palumbo ed i messaggi letti dall'altare nel corso del rito funebre. Da parte di amici di sempre come il caro Pietro, il cui accorato saluto è stato riportato nel corso della messa da Alfredo Ruocco, ma anche da parte di colleghi ex assessori, fino al suo ex sindaco ed amico stretto Antonio Pentangelo. Dal presidente della Provincia il ricordo dei dieci anni di amministrazione trascorsi insieme in Giunta, dal 2002 al 2012, quando Palumbo rivestì dapprima la carica di assessore al Bilancio e poi alla Comunità Montana. L'ex primo cittadino di Lettere ne ha quindi sottolineato l'entusiasmo e la disponibilità sempre mostrati dal defunto nel risolvere i problemi del paese durante i suoi mandati.
Una commemorazione che ha letteralmente riempito la chiesa di Lettere, alla quale erano inoltre presenti il dottor Andrea Pentangelo - che per anni ha guidato il movimento politico della Giovane Italia di Lettere - il capogruppo d'opposizione in Consiglio comunale Agostino Mercurio, alcuni fra gli ex sindaci dei comuni del Circondario, alcuni ristoratori del luogo ed infine rappresentanze di tutte le associazioni territoriali fra cui Albatros e Terra Mia .