Politica & Lavoro

Lettere - I giovani del Pdl per la promozione del vino

Anche il vino di Lettere ha partecipato all'undicesima edizione di Atreju, prima festa nazionale del movimento dei giovani del Pdl.

di Dario Sautto


Anche il vino di Lettere ha partecipato all'undicesima edizione di Atreju, prima festa nazionale del movimento dei giovani del Pdl, "Giovane Italia", che si è tenuta a Roma, all'interno del Parco Celio, a ridosso del Colosseo, dal 9 al 13 settembre. L'idea è venuta ad Andrea Pentangelo, coordinatore dei giovani azzurri letteresi. "Noi giovani Pdl di Lettere - afferma Pentangelo - insieme ad altri gruppi giovanili ed in particolare con i circoli Pdl della penisola sorrentina guidati da Davide Infuso, abbiamo organizzato uno stand con i prodotti tipici della Campania". Prodotti locali, tra i quali grande risalto è stato dato proprio al vino di Lettere. "Abbiamo deciso di valorizzare il vino di Lettere - aggiunge Andrea Pentangelo - inserendolo tra i prodotti tipici della Campania, esponendolo e dandogli una risonanza nazionale, proprio in un momento in cui si è parlato di sopprimere il marchio "vino di Lettere" e quando la Regione Campania nella guida "turismo enogastronomico" cita appena di sfuggita il vino Lettere, cancellando una tradizione storica tra l'altro ricordata anche nella poesia "Surzeialo" di Eduardo De Filippo". Sulle sue ridenti colline Lettere ospita i vitigni di un "piccolo grande Vino" che vanta una gloriosa tradizione. Il Lettere, con il suo aroma intens

o, di colore rubino frizzantino e lievemente alcolico con i suoi 11 gradi, viene prodotto nell'unica tipologia di "Rosso Frizzante Naturale". Esso è  ottenuto da uve di Piedirosso, Coda di volpe, Aglianico, palummino, e con l'aggiunta eventuale di altre uve locali non aromatiche. All'analisi sensoriale si presenta: spumoso e frizzante, di colore rosso rubino, odore intenso, sapore fresco e vivace, con vena amabile ed un sottile fondo fruttato. Il Lettere si abbina bene con tutti i piatti tipici della cucina napoletana in particolare con la carne arrostita e la pasta asciutta. È un vino giovane con origini di chiara fama. Inoltre grazie alla sua bassa gradazione può benissimo essere bevuto con il pesce. Per l'allestimento dello stand si sono mosse in prima persona le aziende vinicole "Sorrentino" e "Poggio dei Baccanti" che "hanno dimostrato grande disponibilità" spiega il coordinatore della "Giovane Italia" di Lettere. "Siamo convinti - conclude Andrea Pentangelo - che la politica debba partire dai territori ed operare per i nostri territori: per questo noi continuiamo con il nostro impegno e siamo pronti per le prossime manifestazioni di "Atreju", le nostre attività e lle altre iniziative di promozione del vino di Lettere e degli altri prodotti tipici".


venerdì 18 settembre 2009 - 7.06 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro