Cambiano gli interpreti, cambiano le modalità, ma il risultato è lo stesso. La Juve Stabia capitola nuovamente tra le mura amiche e saluta ormai definitivamente la serie B. Benassi stavolta tradisce e regala il vantaggio alla Ternana, Di Nunzio spiana la strada ad Antenucci per il raddoppio, ma le vespe si rialzano e pareggiano grazie ad uno strepitoso Doukara. Con un uomo in più e con tutta la squadra sbilanciata in attacco, tuttavia, Rispoli in contropiede trova un varco nella difesa stabiese e regala i tre punti agli umbri ponendo simbolicamente fine ai sogni di rimonta gialloblù. Curva da applausi in un'annata da censura. Di seguito, le pagelle di Juve Stabia - Ternana:
JUVE STABIA
Benassi 4 - Trasforma un corner innocuo in un clamoroso autogol spianando la strada alla Ternana. Appare incerto nel corso di tutti i novanta minuti.
Romeo 6 - Dopo l'imbarcata contro il Palermo, torna a mostrare buona personalità e risulta il migliore dell'intero pacchetto arretrato. Dal 23' s.t. Di Nardo 5,5 - Ha poco tempo per provare a pungere ma non aggiunge nulla alla squadra col suo ingresso in campo.
Lanzaro 6 - Realizza la rete che ravviva le speranze stabiesi facendosi trovare al posto giusto sugli sviluppi di uno splendido schema su calcio piazzato, anche se in difesa traballa per oltre mezz'ora. Nel secondo tempo mostra segnali di ripresa.
Di Nunzio 4,5 - Si addormenta sul lancio di Litteri che consente ad Antenucci di raddoppiare. Non appare a suo agio in posizione decentrata e va in bambola quando viene attaccato.
Zampano 6,5 - Nel primo tempo non si fa mai notare, ma nella ripresa è un'autentica furia. Fa ammattire Zito e Lauro e in coppia con Falco fa il bello e il cattivo tempo sulla fascia destra.
De Falco 6 - Dà il via allo schema da cui scaturisce la rete dell'1-2, offre l'assist a Doukara per il 2-2, ma non offre un gran contributo in fase di regia ed interdizione. I suoi tiri dalla distanza rappresentano la soluzione più frequente nel secondo tempo, ma la mira non è delle migliori.
Mezavilla 6 - Al rientro dopo un lungo infortunio, paradossalmente
cresce alla distanza quando le squadre sono allungate e stanche. Braglia gli chiede di restare basso a copertura della difesa e in una squadra senza grandi punti di riferimento in attacco si sente molto la mancanza suoi inserimenti.
Liviero 5,5 - Serve l'assist a Lanzaro per il gol che riapre i giochi, corre come un forsennato sulla corsia mancina ingaggiando un gran duello con Rispoli, ma nel finale è esausto e si perde l'ex terzino della Samp, abile nell'infilare Benassi in contropiede.
Baraye 5 - Schierato in extremis tra i titolari a causa dell'infortunio di Suciu nel riscaldamento, corre tanto ma non entra mai nel vivo del gioco e non produce nulla di interessante sull'out mancino. Dal 9' s.t. Falco 6,5 - Dà freschezza e nuova linfa alla manovra gialloblù con la sua imprevedibilità. Crea un asse eccellente con Zampano sulla destra e sfiora il gol con un gran sinistro a giro su cui Brignoli è costretto a superarsi.
Doukara 7,5 - Dopo un lungo letargo, finalmente il possente attaccante franco-senegalese mette in mostra tutte le sue doti e si rende autore di una prova superba. Salta gli avversari come birilli, recupera numerosi palloni ed è anche abile nel servire i compagni con le sue sponde sempre precise. Realizza il gol del momentaneo pareggio con una giocata sontuosa conclusa con un bel diagonale ed è l'ultimo ad arrendersi.
Sowe 6 - In campo aperto è imprendibile ma sotto parta sbaglia troppo. Contro la difesa chiusa della Ternana nella ripresa non trova mai lo spiraglio giusto e scompare pian piano dalla manovra. Dal 40' s.t. Montini s.v.
All. Braglia 6 - Schiera i suoi con uno schema spregiudicato e paga a caro prezzo in avvio l'autorete sciagurata di Benassi che taglia le gambe ai compagni. Il suo coraggio nella ripresa dà ottimi frutti e la scelta di preferire Doukara a Di Carmine, spedito in tribuna, si rivela azzeccata.
TERNANA: Brignoli 7; Rispoli 7; Ferronetti 5,5; Farkas 4; Lauro 5,5; Gavazzi 6; Miglietta 6 (34' s.t. Fazio s.v.); Zito 5; Nolè 6,5 (42' p.t. Meccariello 6); Litteri 6,5 (19' s.t. Russo 6); Antenucci 7. All. Tesser 6,5.