Dal Mondo

Kiev: 'Prosegue il confronto'. Costa: 'Nessuna comunicazione dagli Usa'

'Stiamo studiando un accordo sulla base di sovranità, sicurezza e pace giusta'. Usa: 'Le garanzie per Kiev ci sono, equivalgono a quelle della Nato'

di Ansa


Il confronto con i generali Usa sul piano di pace "prosegue oggi a Kiev, stiamo studiando attentamente tutte le proposte dei nostri partner, aspettandoci lo stesso atteggiamento corretto nei confronti della posizione dell'Ucraina.
I resoconti dei media su presunti 'accordi' o 'rimozioni di clausole' non hanno nulla a che fare con la realtà". Lo afferma su Telegram il segretario del Consiglio per la sicurezza e la difesa nazionale ucraina Rustem Umerov, che la scorsa settimana è stato negli Usa. "Stiamo valutando attentamente le proposte dei partner nel quadro di principi immutabili: sovranità, sicurezza umana e pace giusta". 

Da una seconda bozza del piano, diffusa da Axios, emerge che il piano di pace Usa per l'Ucraina include una garanzia di sicurezza modellata sull'articolo 5 della Nato, che impegnerebbe gli alleati statunitensi ed europei a trattare un attacco all'Ucraina come un attacco all'intera "comunità transatlantica". Si afferma che qualsiasi futuro "attacco armato significativo, deliberato e sostenuto" da parte della Russia contro l'Ucraina "sarà considerato un attacco che minaccia la pace e la sicurezza della comunità transatlantica" e che Usa e alleati risponderanno di conseguenza. "Gli Stati Uniti - si legge nel testo pubblicato da Axios - affermano che un attacco armato significativo, deliberato e prolungato da parte della Federazione Russa attraverso la linea di armistizio concordata in territorio ucraino sarà considerato un attacco che minaccia la pace e la sicurezza della comunità transatlantica. In tal caso, il presidente degli Stati Uniti, nell'esercizio dell'autorità costituzionale e dopo immediate consultazioni con l'Ucraina, la Nato e i partner europei, determinerà le misure necessarie per ripristinare la sicurezza. Tali misure possono includere l'impiego di forze armate, assistenza logistica e di intelligence, azioni economiche e diplomatiche e altre misure ritenute appropriate. Un meccanismo di valutazione congiunto con la Nato e l'Ucraina valuterà qualsiasi presunta violazione".
La garanzia di sicurezza avrebbe una durata iniziale di 10 anni e potrebbe essere rinnovata di comune accordo, scrive Axios.
Un alto funzionario della Casa Bianca e un'altra fonte a conoscenza diretta hanno confermato la legittimità del documento. L'alto funzionario ha

affermato che la proposta dovrà essere discussa con i partner europei e potrebbe ancora cambiare. Il funzionario ha affermato che l'amministrazione Trump considera la garanzia di sicurezza proposta come una "grande vittoria" per Zelensky e per la sicurezza a lungo termine dell'Ucraina.

Il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa ha detto che "all'Ue non è stato comunicato alcun piano in maniera ufficiale. Non ha senso in questo momento fare commenti. . Noi siamo al fianco dell'Ucraina nella difesa dei principi contenuti nella Carta dell'Onu e lavoriamo con il presidente Volodymyr Zelensky per una pace giusta e duratura".

Secondo quanto riporta il Financial Times, l'amministrazione di Donald Trump sta esercitando forti pressioni sull'Ucraina, chiedendole di accettare un piano di pace tra Stati Uniti e Russia entro il Giorno del Ringraziamento, il 27 novembre. 

Un funzionario statunitense ha sostenuto che il piano Usa per l'Ucraina include garanzie di sicurezza per Kiev equivalenti a quelle della Nato in caso di un futuro attacco, confermando precedenti notizie di stampa.

E l'Alta rappresentante dell'Ue Kaja Kallas aprendo il forum ministeriale Indo-Pacifico, ha dichiarato: "Sosteniamo qualsiasi piano che porti a una pace giusta e duratura in Ucraina. Per quanto riguarda il piano di pace, sappiamo che è stato presentato al presidente Zelensky. Abbiamo sempre detto che qualsiasi piano di pace per funzionare deve coinvolgere l'Ucraina e gli europei".

Per il ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul, il piano in 28 punti degli Usa per l'Ucraina è "un elenco di questioni che devono essere discusse urgentemente tra Ucraina e Russia, non un piano definitivo. Accolgo con favore il fatto che anche gli Stati Uniti stiano cercando di portare le parti al tavolo delle trattative. La posizione tedesca è la posizione europea - ha segnalato - Vogliamo rafforzare la posizione dell'Ucraina. Vogliamo garantire che l'Ucraina possa esprimersi da una posizione negoziale forte su questi punti, e sarà l'Ucraina a decidere quali compromessi accettare, proprio come la Russia deve prendere le proprie decisioni. Non siamo arbitri in questo caso, ma siamo sostenitori dell'Ucraina perché l'Ucraina sta difendendo la sua libertà e la libertà dell'Europa".


venerdì 21 novembre 2025 - 11:16 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Dal Mondo