Juve Stabia

Juve Stabia - Un milione e mezzo di debiti. L'iscrizione al prossimo campionato è davvero a rischio?

Sul bilancio del club stabiese gravani i debiti nei confronti delle banche che mettono seriamente a rischio la partecipazione della Juve Stabia al prossimo campionato di C.

di Maria Felice Ferrara


Se il terremoto sullo spread dei giorni scorsi ha riacceso l'interesse internazionale sul caso del debito pubblico italiano, attirando addirittura la penna scomoda dell'economista statunitense Reinhart, che ha elencato i motivi della crisi del nostro Paese, nella più piccola realtà di Castellammare di Stabia la situazione non sembra essere poi tanto diversa. Ad attirare l'attenzione è il preoccupante stato in cui versa la Juve Stabia, alle prese con ingenti problemi economico-finanziari che mettono seriamente a rischio l'iscrizione della compagine gialloblu al prossimo campionato di Serie C.
A darne notizia è stato proprio il Presidente Franco Manniello qualche giorno fa, il quale ha definito il calcio delle serie minori “un lusso che solo poche persone possono permettersi”, annunciando di fatto la sua uscita di scena in mancanza di nuovi soci.
«A fronte di un calo costante del pubblico su scala nazionale e locale, dato che la maggior parte degli appassionati preferisce oramai seguire in TV la Champions League e la Serie A, gli introiti per le piccole società come la nostra

sono risibili, l’interesse commerciale nullo, l’apporto istituzionale inesistente» - si legge nella lettera aperta ai tifosi scritta di proprio pugno dal Patron delle Vespe.
Il buco economico, conti alla mano, sarebbe di un milione e mezzo di euro di debiti nei confronti delle banche, dovuti principalmente ai bassi incassi sia dal botteghino che dalle sponsorizzazioni.
Di fronte a tali condizioni diventa veramente un problema per la società stabiese continuare a sopportare l'onere di una gestione assolutamente fuori dalla portata delle tasche dei suoi dirigenti. Una strada per evitare la mancata iscrizione è quello di riuscire a trovare un acquirente disposto a rilevare l'intero club, o parte di esso, e a risolverne o quantomeno ridurne i problemi bancari.
La cessione di alcuni pezzi pregiati della rosa potrebbe garantire una buona percentuale di introiti ma il rovescio della medaglia sarebbe il rischio di incappare in una stagione fallimentare.
Insomma, si prevede un' estate incandescente per la squadra stabiese, pressata dalla condizione deficitaria dei suoi “numeri”.


mercoledì 13 giugno 2018 - 16:40 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Juve Stabia