Ennesima disfatta tra le mura amiche per le vespe, sempre più vicine al baratro della retrocessione mentre su Braglia il sipario rischia di calare da un momento all'altro. Ancora una volta i gialloblù pagano a caro prezzo le indecisioni clamorose dei singoli nel reparto arretrato, ottenendo poco o nulla dai cosiddetti fiori all'occhiello del mercato estivo. Un Mancosu straripante taglia a fette la difesa stabiese e a nulla servono le prove d'orgoglio dei giovanissimi Parigini, Zampano e Sowe, 56 anni in tre, ma con una personalità e un talento da fare invidia ai presunti fenomeni che quest'anno, come nello sciagurato 2009, abbondano nella rosa gialloblù. Braglia è all'ultima spiaggia e deve anche fare a meno di tanti elementi cardine della squadra, dato che agli infortuni di Di Carmine e Caserta si aggiungono le squalifiche di Scozzarella e Baraye, gli unici in grado finora di garantire un po' di qualità in mediana. Il tecnico toscano si affida dunque ad un 4-4-2 con Calderoni tra i pali, Lanzaro e il redivivo Contini, appena strigliato dal mister, al centro della difesa con Ciancio e Zampano sulle corsie laterali; in mediana, Jidayi e Mezavilla formano la barriera centrale, mentre Parigini e Vitale fungono da esterni offensivi a supporto di Sowe e Doukara. Boscaglia fa affidamento, invece, al solito 4-4-2 con Mancosu faro dell'attacco e vero e proprio spauracchio per la difesa gialloblù. L'avvio di gara vede le vespe pimpanti grazie alla buona vena di Parigini, che sforna cross dalla destra senza trovare attaccanti pronti a ribadire la sfera in rete. Al 16' Contini mostra di non essere, come al solito, in giornata, svirgolando un pallone innocuo e consentendo a Gambino di provare un diagonale da buona posizione che di poco non inquadra lo specchio della porta. Al 17' la frittata è servita: Doukara sbaglia un retropassaggio e attiva Gambino, il quale lancia Mancosu sul filo del fuorigioco (ancora Contini non sale in tempo) e per l'attaccante sardo è un gioco da ragazzi saltare Calderoni ed appoggiare la sfera nella porta sguarnita. L'esultanza del bomber granata è una dedica alla sua terra natia, la Sardegna, incisa sulla sua testa grazie ad un originale taglio di capelli. Le vespe sono tramortite e al 28' Doukara perde ancora palla a centrocampo commettendo un fallo ingenuo a trenta metri dall'area di rigore gialloblù; Nizzetto prende la mira e fa partire un bolide che sorprende Calderoni, davvero goffo nella circostanza, e si infila in rete centralmente sotto la traversa. Il raddoppio granata scuote finalmente le vespe e al 31' Zampano va vicino al gol con un tiro-cross che Nordi devia in corner con un tuffo felino. Al 33' l'ottimo Parigini crossa dalla destra verso Doukara, il quale anticipa Pagliarulo e colpisce la traversa: la palla sbatte oltre la linea e torna in campo ma Sowe scioglie ogni dubbio e scaraventa la sfera in rete. Le vespe accorciano dunque le distanze e il gol va comunque assegnato a Doukara. Quando la gara sembrava incanalarsi finalmente su binari favorevoli a Braglia e soci, arriva l'ennesima doccia fredda: al 37', con le vespe sbilanciate in avanti in seguito ad un calcio piazzato in zona d'attacco, Lanzaro svirgola la palla a metà campo e consente a Ciaramitaro di lanciare Mancosu, il quale devasta Contini in velocità e viene atterrato in area dall'ex difensore del Napoli, che rimedia un cartellino giallo grazie alla clemenza dell'arbitro Gavillucci di Latina. Lo stesso Mancosu trasforma dal dischetto spiazzando Calderoni e, dopo una clamorosa palla gol fallita di testa da Jidayi al 44', si chiude la prima frazione. Nella ripresa Braglia propone Murolo in luogo del disastroso Contini e poco dopo sostituisce anche l'evanescente Vitale, inserendo Diop. Boscaglia toglie una punta e arretra il baricentro e a salire in cattedra sono Sowe e soprattutto Zampano, ormai libero di attaccare sulla corsia mancina senza il fardello di Vitale davanti a lui. Al 22' una bella triangolazione tra Doukara e Sowe consente a quest'ultimo di presentarsi tutto solo davanti a Nordi e di accorciare le distanze con un destro preciso e il finale è tutto di marca stabiese. Zampano fa il bello e il cattivo tempo sulla fascia e trasforma continuamente l'azione da difensiva in offensiva, mettendo il Trapani alle corde quasi da solo. Al 38' Suciu sfiora il gol con un preciso rasoterra su cui Nordi è abile nella deviazione in corner. Al 43' il neo entrato Djuric si fa espellere per un colpo proibito ai danni di Murolo e i 5 minuti di recupero si trasformano in un vero e proprio arrembaggio delle vespe nell'area granata. Al 46' Diop colpisce il palo provando ad ingannare Gavillucci con un colpo di mano ma l'arbitro non si fa sorprendere e ammonisce l'attaccante. Al 47' Doukara colpisce un altro legno sprecando un'occasione clamorosa a due passi dalla linea di porta e al 48' Sowe reclama un calcio di rigore per uno sgambetto in area: il contatto sembra esserci ma il senegalese accentua davvero tanto la caduta e l'arbitro estrae il giallo per simulazione. La gara si chiude con un rocambolesco 2-3 che premia oltre misura il Trapani e condanna le vespe a rimandare i sogni di un pronto rilancio in classifica. Braglia è sulla graticola e il suo esonero potrebbe forse rappresentare l'unica soluzione per dare una scossa al gruppo. L'impressione, tuttavia, è che a fare la differenza sia finora un mercato condotto con criteri ampiamente discutibili dopo l'addio di Di Somma, il quale come al solito ha dimostrato di saper individuare i giovani talenti portando in gialloblù gli ottimi Zampano e Sowe. Parigini è stato voluto fortemente dallo stesso Braglia, mentre gli acquisti dei vari Vitale, Contini e Lanzaro, al pari di Biancolino e Grieco nell'estate 2008, si sono rivelati finora altisonanti ma dannosi al riscontro del campo, unico vero giudice delle sorti di una squadra che resta appesa soltanto ad un filo di speranza. Gli errori del passato evidentemente sono stati accantonati troppo in fretta.
PRIMO TEMPO
4' Parigini pimpante nelle battute iniziali. Un suo cross dalla destra non trova Doukara e Sowe pronti a ribadire in rete la sfera.
7' Su calcio piazzato di Vitale dalla destra, Mezavilla svetta di testa ma non riesce a coordinarsi bene e la sfera termina a lato.
9' Il Trapani si affaccia nella trequarti delle vespe con un tiro dalla distanza di Garufo che sorvola la traversa.
16' Un errato disimpegno di Contini libera al tiro Gambino, che da buona posizione prova un diagonale che sfiora il palo alla destra di Calderoni.
17' TRAPANI IN VANTAGGIO: Un retropassaggio scellerato di testa di Doukara consente a Gambino di lanciare a rete Mancosu, il quale sul filo del fuorigioco beffa la retroguardia stabiese, salta Calderoni e appoggia la sfera nella porta sguarnita. Mancosu esulta mostrando alla telecamera il suo taglio di capelli con dedica alla Sardegna, terra di cui è originario.
28' RADDOPPIO DEL TRAPANI: Nizzetto trasforma una punizione beffarda da trenta metri beffando Calderoni, davvero incerto nell'occasione.
31' Un tiro-cross di Zampano, sfiorato forse da Doukara, attraversa l'area d
i rigore e costringe Nordi alla deviazione in tuffo per evitare la beffa.
33' Forti dubbi per un offside segnalato a Parigini, lanciato ottimamente in porta da Mezavilla.
33' LE VESPE ACCORCIANO LE DISTANZE: Su cross dalla destra di Parigini, Doukara colpisce la traversa da due passi, la palla rimbalza forse oltre la linea ma Sowe scioglie ogni dubbio e spedisce la sfera in fondo al sacco.
37' Rigore per il Trapani. Dopo un contatto dubbio su Jidayi nell'area sicula, Lanzaro perde palla in mediana e Mancosu riparte in contropiede, supera Contini e viene atterrato dallo stesso in piena area. L'arbitro grazie il difensore sventolando il giallo.
37' GOL DEL TRAPANI: Mancosu trasforma il penalty spiazzando Calderoni.
41' Zampano prova un tiro dalla distanza dopo una bella azione personale ma la palla termina sul fondo.
44' Zampano crossa al centro verso Jidayi, che tutto solo di testa spedisce clamorosamente a lato.
45' Mezavilla prova un bolide da fuori ma la conclusione, sbilenca, termina largamente sul fondo.
46' Il primo tempo si chiude con un impietoso 1-3 dopo 1' di recupero. Finora pessimi, come al solito, Contini, Lanzaro e Vitale. La panchina di Braglia traballa sempre più.
SECONDO TEMPO
1' Primo cambio nelle fila stabiesi: Murolo subentra ad un Contini estremamente deludente.
3' Ammonito Nordi per aver ritardato la battuta di un calcio piazzato.
4' Sowe riceve palla al limite dell'area da Zampano e in girata prova un bel tiro che sfiora la traversa a Nordi ormai battuto.
4' Un tiro-cross di Nizzato trova impreparato Calderoni ma Zampano evita il peggio, anticipando Gambino e rifugiandosi in corner.
10' Ammonito Zampano per una netta trattenuta ai danni di Nizzetto.
11' Uno schema dei siculi su calcio piazzato consente a Martinelli di colpire tutto solo di testa su cross di Garufo. Il difensore granata tuttavia non approfitta della dormita collettiva della difesa stabiese e impatta male.
11' Braglia prova il tutto per tutto inserendo Diop al posto di un evanescente Vitale.
12' Ultimo cambio per Braglia: Suciu subentra a Jidayi.
13' Un tiro-cross del neo entrato Diop da posizione defilatissima mette i brividi a Nordi ma la palla attraversa l'area sfilando a lato.
14' Primo cambio per Boscaglia: Basso subentra a Finocchio. Ammonito Basso per una trattenuta ai danni di Doukara.
18' Entra anche Caccetta al posto di Gambino.
22' Un rimpallo in seguito ad una punizione dal limite di Suciu consente a Doukara di battere a rete, ma la conclusione del senegalese è sbilenca.
22' VESPE IN GOL: Una bella triangolazione tra Doukara e Sowe consente a quest'ultimo di presentarsi tutto solo davanti a Nordi e di accorciare le distanze con un destro preciso.
27' In uno scontro di gioco fra Murolo e Caccetta nei pressi dell'area gialloblù, il numero 8 granata ha la peggio e resta a terra per qualche istante prima di rialzarsi dopo le cure mediche di rito.
32' Sowe serve Parigini sulla destra e scatta al centro ma il giovanissimo talento di scuola torinese è troppo egoista e preferisce un tiro senza pretese al cross verso le punte.
36' Il solito Zampano prova a trasformare l'azione da difensiva in offensiva e viene atterrato al limite dell'area da Caccetta, ammonito nell'occasione.
37' Diop fa da torre per Doukara che dal limite fa partire un rasoterra troppo centrale per impensierire Nordi.
37' Zampano è costretto agli straordinari per impedire a Mancosu di involarsi verso la porta di Calderoni, poi Ciaramitaro prova a pescare il jolly dalla distanza ma la sfera termina di poco alta.
38' Occasione per le vespe! Suciu prova ad emulare il gol di Avellino ma Nordi è abile nel deviare in corner il suo rasoterra angolato.
40' Boscaglia vuole avanzare il baricentro dei suoi ed inserisce Djuric per Nizzetto.
43' Espulso Djuric per un brutto fallo ai danni di Murolo, ammonito per proteste! Nuova linfa per le vespe.
45' 5' di recupero.
46' Incredibile occasione per le vespe! Diop colpisce il palo con un colpo di testa su cross dalla destra di Zampano, ma l'arbitro ravvisa un fallo di mano dello stesso Diop nell'occasione e ammonisce l'attaccante.
47' Ancora un palo clamoroso colpito dalle vespe! Doukara anticipa i difensori e di esterno da due passi colpisce incredibilmente il legno.
48' Grandi polemiche per un penalty negato a Sowe, atterrato in area da Martinelli. L'arbitro ammonisce l'attaccante per simulazione. Finale convulso.
50' Finita. Nella ripresa le vespe abbozzano una reazione ma la sfortuna si accanisce contro i gialloblù, molto più propositivi con l'ingresso di Diop al posto di Vitale. Cala forse il sipario per Braglia.
TABELLINO
JUVE STABIA (4-4-2): Calderoni; Ciancio, Lanzaro, Contini (1' s.t. Murolo), Zampano; Parigini, Jidayi (12' s.t. Suciu), Mezavilla, Vitale (11' s.t. Diop); Sowe, Doukara. All. Braglia.
TRAPANI (4-4-2): Nordi; Garufo, Pagliarulo, Martinelli, Rizzato; Nizzetto (40' s.t. Djuric), Pirrone, Ciaramitaro, Finocchio (14' s.t. Basso); Mancosu, Gambino (18' s.t. Caccetta). All. Boscaglia.
ARBITRO: Claudio Gavillucci di Latina
ASSISTENTI: Marco Bolano di Livorno - Luca Mondin di Treviso
IV UOMO: Pietro Dei Giudici di Latina
MARCATORI: 17' p.t. Mancosu (T); 28' p.t. Nizzetto (T); 33' p.t. Doukara (JS); 37' p.t. Mancosu su rig. (T); 22' s.t. Sowe (JS)
AMMONITI: Contini, Sowe, Zampano, Diop, Murolo (JS); Nordi, Martinelli, Basso, Caccetta (T)
ESPULSI: Djuric al 43' s.t. per un colpo proibito ai danni di Murolo
CORNER: 5 - 1
NOTE: 1' rec. p.t.; 5' rec. s.t. - 450 paganti per un incasso di € 6174,00