Juve Stabia

Juve Stabia - Monterosi Tuscia: Curiosità e probabili formazioni. Le vespe puntano il primo successo del nuovo anno

I gialloblù affronteranno un ex idolo della tifoseria e un calciatore alle falde del Faito sino a pochi giorni or sono

di Gioacchino Roberto Di Maio


   La Juve Stabia esulta

Conquistare il primo successo del 2023. La Juve Stabia si affaccia al debutto interno nel nuovo anno solare con la determinazione di chi, alle ore 17.30, punterà ad ottenere lo scalpo del Monterosi Tuscia per continuare la propria sorprendente marcia. Archiviato il pareggio di Torre del Greco e registrati i trasferimenti di Tonucci alla Vis Pesaro e di Della Pietra agli avversari odierni, mister Colucci è in predicato di confermare il consueto 4-3-3 con Barosi tra i pali. In difesa Altobelli e Caldore comporranno il tandem centrale, Maggioni sarà il terzino destro con Mignanelli sulla corsia mancina. Lungo la mediana Berardocco dovrebbe essere supportato da Scaccabarozzi e Ricci alle spalle del tridente che dovrebbe vedere l’impiego di D’Agostino e Pandolfi sulle fasce con il compito di ispirare le giocate di Zigoni, in vantaggio nel ballottaggio con Santos. Se sul piano agonistico la sfida promette scintille, non altrettanto racconta la storia dei confronti che al Menti annovera il solo pareggio per 1-1 della scorsa stagione frutto delle reti di Buglio e Bentivegna. Più volte, di contro, si sono incrociati i destini dei due Leonardo, Colucci e Menichini: dapprima hanno condiviso l’esperienza a Brescia nei panni rispettivamente di calciatore e di allenatore in seconda di Carlo Mazzone, poi si sono avvicendati sulla panchina della Reggiana nel gennaio 2017, quando l’attuale trainer delle vespe fu esonerato dopo essersi visto respingere le dimissioni nel dicembre precedente. Tra le note di colore della sfida vi è la storia di Lorenzo Borri, difensore che ha vestito per poco più di 50 giorni i colori della

Juve Stabia durante l’estate 2019: ingaggiato il 2 luglio dal Pontedera, fu ceduto il 30 agosto al Piacenza. Poco significativa anche l’esperienza alle falde del Faito di Alessandro Rossi, attaccante che non riuscì a lasciare il segno durante il campionato cadetto 2019/20 concluso con l’inattesa retrocessione in Lega Pro dopo la pausa Covid. Tutt’altri ricordi rievoca, invece, la presenza di Massimiliano Carlini, funambolico attaccante che collezionò 10 preziosissime reti oltre ad assist a grappoli per i compagni durante la stagione dei record 2018/2019 che riportò le vespe in serie B. A luglio scorso si era vociferato di un possibile ritorno del “Conte Max” a Castellammare prima dell’ufficializzazione del suo trasferimento nel Lazio. A proposito di ex, come accennato in precedenza, fresco di passaggio al Monterosi in prestito con diritto di riscatto è Vincenzo Della Pietra, ricordato soprattutto per i 2 gol realizzati a Catanzaro e Potenza durante lo scorso torneo. In occasione della sfida odierna la Juve Stabia ha rinnovato l’invito allo stadio le scuole calcio del territorio. Arbitrerà il signor Domenico Leone della sezione di Barletta, coadiuvato dagli assistenti Glauco Zanellati di Seregno e Giacomo Bianchi di Pistoia. Quarto uomo Valerio Vogliacco di Bari. La Juve Stabia serra le proprie fila, per vincere occorrerà dimenticare le sirene di mercato e lottare sino all’ultimo istante di gioco.

Juve Stabia (4-3-3): Barosi; Maggioni, Altobelli, Caldore, Mignanelli; Scaccabarozzi, Berardocco, Ricci; D’Agostino, Zigoni, Pandolfi. All.: Leonardo Colucci.


domenica 15 gennaio 2023 - 08:28 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Juve Stabia