Le vespe cadono a sorpresa sotto i colpi di un Livorno che detta legge per lunghi tratti del match e porta a casa 3 punti d'oro nella corsa salvezza. Due punti nelle ultime quattro gare suonano per i ragazzi di Braglia come un evidente campanello d'allarme in vista delle prossime delicatissime sfida, che si preannunciano decisive per dare respiro ad una classifica che resta tuttora tranquilla, ma che appare meno rosea rispetto a qualche settimana fa. Braglia fa esordire dal primo minuto il nuovo acquisto Fabio Caserta, che staziona accanto a Mezavilla nella linea mediana con Erpen e Raimondi ai lati; in attacco, la consueta coppia formata dall'ex Danilevicius e da Sau. Madonna, invece, opta per il 4-4-1-1, con Bigazzi in luogo dello squalificato Schiattarella e, in avanti, il brasiliano Paulinho in appoggio a Dionisi. L'avvio di gara è confortante: dopo appena 10' l'esordiente Caserta, chiamato a non far rimpiangere Cazzola, va subito in gol, trafiggendo Bardi con un preciso rasoterra dai 15 metri. Il Livorno, però, non molla e perviene al pareggio al 20' con Paulinho, lesto a ricevere palla su cross di Dionisi, a saltare un goffo Molinari e ad infilare Seculin. Passano appena 2 minuti e i toscani vanno persino in vantaggio, grazie ad un preciso tiro dalla distanza di uno scatenato Dionisi. L'uno-due improvviso demoralizza i gialloblu, che non riescono a reagire, lasciando praterie alla squadra amaranto, la quale va vicina al gol nuovamente nel finale della prima frazione con Siligardi: la conclusione dalla distanza dell'esterno labronico, però, sbatte sul palo e sulla respinta Paulinho ribadisce in rete, ma l'assistente segnala un offside quantomeno dubbio. Nella ripresa lo stesso Siligardi colpisce nuovamente il palo con un preciso rasoterra dal limite, ma al 7' un'ingenuità difensiva degli amaranto cambia l'inerzia del match: Sini commette un brutto fallo su Sau lanciato in contropiede e Cervellera non esita ad estrarre il cartellino rosso, lasciando il Livorno in 10 uomini. Le vespe, però, non sono in giornata ed anche gli ingressi di Scozzarella, Beretta e Ceccarelli non sortiscono gli effetti sperati. Il Livorno va ancora vicino al gol con Bigazzi, ma nel finale la Juve Stabia ha un sussulto e si divora due gol con Danilevicius e Sau. Dopo 4' di recupero, l'arbitro fischia la fine delle ostilità e il buio cala su una squadra che sembra soltanto una parente lontana della Juve Stabia ammirata fino al mese di dicembre. Le assenze pesanti di molti titolari costituiscono una giustificazione solo parziale al calo attuale della squadra di Braglia, che adesso dovrà sudare per conquistare il traguardo salvezza, tuttora ampiamente alla portata.
PRIMO TEMPO
1' Sponda di testa di Erpen per Sau, che dal limite dell'area si gira e prova un destro che finisce sul fondo.
7' Belingheri tenta una conclusione dai 20 metri che finisce a lato alla sinistra di Seculin.
10' VESPE IN VANTAGGIO: Caserta all'esordio realizza la sua prima rete in maglia gialloblu, ricevendo una corta respinta della difesa al limite dell'area e conlcudendo a rete con un preciso rasoterra a fil di palo. Lo stesso Caserta si sfila la casacca e si becca il cartellino giallo per eccesso di esultanza.
14' Bigazzi riceve palla sulla sinistra, converge verso il centro e prova un tiro che non impensierisce la difesa stabiese.
18' Splendida combinazione sulla sinistra tra Raimondi e Dicuonzo; la difesa amaranto recupera con affanno, poi lo stesso Raimondi prova un tiro che termina alto sopra la traversa.
20' PAREGGIO DEL LIVORNO: Dionisi, lasciato solo da Maury sulla destra, crossa in area e imbecca Paulinho, che beffa Molinari e trafigge Seculin da due passi.
22' LIVORNO IN VANTAGGIO: Dionisi pesca il jolly e supera Seculin con un magistrale tiro da fuori, che si infila nell'angolo alla destra dell'estremo difensore stabiese.
28' Punizione dal limite insidiosa di Marco Sau: la sfera sfiora il palo alla sinistra di Bardi.
33' Ammonito Belingheri per gioco scorretto ai danni di Raimondi.
36' La difesa delle vespe si addormenta ancora una
volta e Dionisi ne approfitta per infilarsi in area e far partire un destro che dà l'illusione del gol, ma si perde sul fondo.
43' Siligardi sorprende Seculin dalla distanza e colpisce un palo clamoroso. Sulla respinta Paulinho ribadisce in rete, ma l'assistente segnala l'offside.
45' L'arbitro fischia la fine della prima frazione di gioco. Caserta illude, ma un mortifero uno-due firmato da Paulinho e Dionisi consente al Livorno di rientrare negli spogliatoi in vantaggio. Non funziona il reparto difensivo delle vespe, troppo spesso in balia degli attaccanti livornesi.
SECONDO TEMPO
3' Ammonito Salviato per trattenuta ai danni di Raimondi.
7' Ancora una volta il Livorno è frenato dal palo colpito da Siligardi, il cui rasoterra dai 15 metri tocca la base del legno a Seculin battuto.
7' ESPULSO Sini per un brutto fallo ai danni di Sau. Per proteste Cervellera allontana anche Simone Barone dalla panchina.
10' Braglia effettua il primo cambio: Scozzarella subentra a Caserta.
12' Molinari con la nuca sfiora il palo: l'assist è del subentrato Scozzarella su punizione dalla sinistra.
16' Raimondi converge al centro e prova un tiro-cross su cui nè Sau nè Danilevicius riescono ad intervenire, lasciando sfilare la palla sul fondo.
17' Trema ancora la difesa stabiese: Dionisi serve in area Bigazzi che, tutto solo, prova un diagonale che sfiora il palo.
19' Incredibile occasione per le vespe: Danilevicius, servito in area da Baldanzeddu, a botta sicura spara clamorosamente alto sopra la traversa.
19' Braglia si gioca le ultime carte: dentro Beretta e Ceccarelli in luogo di Danilevicius ed Erpen.
22' Nel Livorno entra Rampi, esce Dionisi.
27' Il nuovo entrato Ceccarelli prova un tiro velleitario dalla distanza che si spegne sul fondo.
31' Sponda di Beretta a centro area per Ceccarelli, che tenta la rovesciata, ma la sfera è facile preda del portiere Bardi.
36' Ceccarelli rientra sul sinistro e serve Raimondi in area, ma il tiro al volo dell'esterno stabiese è sbilenco.
39' Madonna sostituisce Paulinho con Bernacci.
41' Clamoroso errore sotto rete di Marco Sau, che raccoglie la respinta corta di Bardi su punizione dall distanza di Raimondi e spara incredibilmente a lato.
43' Bardi in tuffo blocca la conclusione dal limite di Raimondi. Ci prova anche Mezavilla, ma Bardi è ancora attento.
45' 4' di recupero.
49' Finita. Il Livorno, in inferiorità numerica per oltre mezz'ora, espugna meritatamente il Menti.
TABELLINO
JUVE STABIA (4-4-2): Seculin; Baldanzeddu, Molinari, Maury, Dicuonzo; Erpen (19' s.t. Ceccarelli), Mezavilla, Caserta (10' s.t. Scozzarella), Raimondi; Danilevicius (19' s.t. Beretta), Sau. All. Braglia.
LIVORNO (4-4-1-1): Bardi; Salviato, Bernardini, Sini, Lambrughi; Siligardi, Belingheri, Luci, Bigazzi; Paulinho (39' s.t. Bernacci); Dionisi (22' s.t. Rampi). All. Madonna.
ARBITRO: Angelo Cervellera di Taranto
ASSISTENTI: Giacomo Paganessi di Bergamo - Angelo Carretta di Padova
IV UOMO: Francesco Strocchia di Nola
MARCATORI: 10' p.t. Caserta (JS); 20' p.t. Paulinho (L); 22' p.t. Dionisi (L)
AMMONITI: Caserta (JS); Salviato, Belingheri, Luci (L)
ESPULSI: Sini (L) al 7' s.t. per gioco scorretto ai danni di Sau; Barone (L) all'8' s.t. dalla panchina per proteste
NOTE: 0' rec. p.t.; 4' rec. s.t. - 2393 spettatori CORNER: 5 - 1