Juve Stabia

Juve Stabia - La saudade di Mezavilla: ''Mi piacerebbe chiudere in Brasile''. Genevier incontra stasera il proprio agente, Scozzarella si può dopo il 25 gennaio

Per il centrocampo il 24enne atalantino resta l'obiettivo numero uno, De Vitis solo una suggestione in prospettiva futura. In avanti Gustavo è un'opzione, il vero sogno resta un Livaja più vicino dopo che il Siena gli ha preferito Pozzi

di Gioacchino Roberto Di Maio


   Mezavilla esulta contro il Cesena

In piena bagarre partenze tra voglia di giocare con continuità e mogli che premono per cambiar città vi è chi giura amore ai colori gialloblù. Adriano Sartorio Mezavilla, giunto nell'estate 2010 a Castellammare di Stabia con la fama di centrocampista avanzato poi scopertosi mastino vecchia maniera a supporto della classe cristallina di Riccardo Cazzola, ha rinnovato da pochi mesi il proprio contratto con le vespe con la soddisfazione di chi sa di trovarsi nel bel mezzo di una favola dai contorni sferici. "Ricordo quando accettai l'offerta del direttore Di Somma per rilanciarmi dopo la deludente esperienza di Andria - spiega il centrocampista carioca -, quel giorno fui felicissimo dell'opportunità propostami. Il tempo poi mi ha dato ragione consentendomi prima di vincere i Play-Off in Lega Pro Prima divisione e poi di salvarmi in serie B dimostrando a tutti di meritare la categoria. Nella città delle acque mi trovo benissimo, non a caso ho legato il mio destino al club prolungando il precedente accordo. Sto sognando ad occhi aperti, mi auguro di tagliare traguardi sempre più prestigiosi". Figlio d'arte, il talento brasiliano ha ereditato la passione per il calcio dal padre e dal nonno: "Si tratta di un amore di famiglia, papà era in particolare un calciatore professionista e così sono cresciuto rincorrendo quel pallone che ne caratterizzava la vita. Arrivare in Italia era il sogno di tutti, così nel 2001 colsi al volo l'occasione di trasferirmi al Lanciano. Lì è partita la mia avventura tricolore che mi ha portato su e giù tra l'ex serie C ed i cadetti con le maglie di Catania, Perugia, Cesena, Pisa, ancora Perugia, Taranto, Andria e poi Juve Stabia. L'adattamento alla nuova realtà non è stato dei più semplici, in Brasile vi è una minore attenzione all'aspetto tattico rispetto a quanto avviene qui, dove si studia tutto nei minimi dettagli. Complice anche la crisi economica europea e la contemporanea crescita dei club verdeoro il gap tra le due realtà si è pian piano ridotto anche se credo che presto i grandi campioni torneranno a scegliere l'Italia". Quella che poi è stata la sua parabola calcistica è ben raffigurata dalla formazione per cui tifa, il Palmeiras: "Ho sempre tifato per i "verdao", per un anno ho anche giocato nel loro settore giovanile vivendo un'esperienza importante. La società è conosciuta anche come Palestra

Italia proprio per il profondo legame che ha con il Bel Paese". E non è detto che un giorno Mezavilla non possa realizzare il suo secondo sogno, in fondo la saudade è diffusa tra i brasiliani: "Attualmente sto benissimo qui, poi non è detto che a fine carriera non possa tornare nella mia terra. Sarebbe bello chiudere lì la mia avventura calcistica, a tempo debito valuterò se sussisteranno le condizioni. Ora c'è solo la Juve Stabia nei miei progetti, questa salvezza è troppo importante per me e la città". Per perseguirla le vespe stanno sondando il mercato alla ricerca di pedine che possano cesellare l'organico allestito la scorsa estate. Come anticipato ieri Di Somma dovrà fare i conti con la non programmata cessione di un Genevier che, spinto dalla moglie, vuol chiudere anzitempo la propria esperienza gialloblù per tornare nel Nord Italia. Il calciatore transalpino rientrerà questa sera in Italia e valuterà assieme al proprio procuratore le offerte pervenute da Cesena e Pro Vercelli. L'obiettivo numero uno per la sua sostituzione è Matteo Scozzarella, per il quale bisognerà tuttavia attendere quantomeno il prossimo 25 gennaio, data in cui l'agente del 24enne rientrerà dai propri impegni all'estero. Il 20enne Alessandro De Vitis, in forza al Padova, rappresenta invece un'interessante alternativa a Doninelli, anche se al momento resta una semplice tentazione in prospettiva futura. In avanti, scartata definitivamente la suggestione Pavoletti dopo che il bomber è risultato positivo ad un controllo antidoping al termine di Livorno - Sassuolo, i gialloblù starebbero studiando la pista Gustavo, 21enne brasiliano autore di 5 reti in 17 presenze con la Salernitana in Lega Pro Seconda divisione. In questo caso si tratta tuttavia di un semplice sondaggio, un abisso infatti il gap qualitativo tra la quarta serie nazionale e la serie B. Ieri Di Somma ha parlato di un grande colpo in cantiere, probabile che il direttore dell'area tecnica si riferisse ad un Livaja che sarebbe effettivamente di troppo all'Inter nel caso di un ritorno di Longo alla base. A favorire la Juve Stabia nell'assalto al giovane croato è la contemporanea scelta del Siena di puntare su Pozzi per sostituire Calaiò e Larrondo. A sedici giorni dalla chiusura delle danze il mercato inizia ad accendersi.

Juve Stabia - Pavoletti shock: l'ex gialloblù positivo all'antidoping dopo Livorno-Sassuolo


Juve Stabia - Vespe all'opera a centrocampo, ecco l'identikit del nuovo obiettivo per la mediana. Genevier verso l'addio, la moglie vuol lasciare il Sud


martedì 15 gennaio 2013 - 20.17 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Juve Stabia