L’intero mondo del calcio, o quasi, è fermo a causa dell’emergenza Coronavirus. L’ultima partita della Juve Stabia, la vittoria in casa contro lo Spezia, risale all’ormai lontano 8 marzo. Difficile, al momento, azzardare ipotesi sulla ripresa del campionato. Per alcuni, addirittura, il torneo cadetto sarebbe da considerarsi concluso. Tuttavia, a Castellammare non si fermano le attività e le iniziative della Curva Sud. Infatti, viste le disastrose conseguenze che l’emergenza sanitaria potrebbe determinare a livello economico e sociale, con tante famiglie stabiesi prive di risorse per acquistare generi alimentari e beni di prima necessità, gli Ultras gialloblé hanno deciso di intervenire in prima persona per dare il proprio contributo. Infatti, la Curva Sud ha imbastito una lodevole iniziativa benefica per sostenere i cittadini più disagiati. Insomma, a difesa della Juve Stabia così come della propria città.
Di seguito il comunicato della Curva: “Vista l’emergenza sanitaria ancora in corso e la concomitanza delle festività pasquali, la curva sud ha deciso di donare un sorriso e un simbolo di speranza alle famiglie più bisognose del territorio stabiese. L’iniziativa comprenderà la raccolta di fondi tramite un’offerta da parte di tutti i membri del gruppo UJS e da tutti coloro che si sentono di partecipare a que
sta azione di solidarietà. ll ricavato verrà usato per l’acquisto di beni di prima necessità indispensabili per la vita quotidiana di ogni famiglia durante questo periodo di quarantena. tutto ciò sarà possibile e realizzabile grazie all’aiuto dell’amministrazione comunale che è già in possesso di una lista dove figurano i nominativi delle famiglie più bisognose dell’aiuto di noi tutti. L’amministrazione inoltre provvederà ad incaricare la protezione civile per la distribuzione di tali alimenti. Per quanto riguarda la raccolta dei fondi si agirà nel seguente modo:
Un membro del gruppo, abitante in ogni zona interessata all’iniziativa, provvederà alla raccolta a domicilio delle offerte stesse per poi consegnare tutte le somme devolute a casa di Emanuele dalle 10 alle 13 di ogni giorno. In questo periodo difficile per tutti noi la curva sud cercherà di regalare un sorriso e un abbraccio a chi in questo momento è meno fortunato, con la speranza che la pasqua porti a tutti noi quella pace e quella serenità venuta a mancare in queste ultime settimane. Un ringraziamento a tutti coloro che parteciperanno.
La curva sud non è solo aggregazione, la curva sud è amore e solidarietà nel nome di Castellammare e di chi la rappresenta. Uniti ce la faremo!”.