Juve Stabia

Juve Stabia - Esponenti del clan D'Alessandro in Curva Sud: abbonamenti gratis ai boss

Calcio e camorra a Castellammare, infiltrati della cosca stabiese tra i tifosi

di lp


Esponenti di spicco del clan D'Alessandro infiltrati nella Curva Sud della Juve Stabia. È quanto emerge dai racconti dei collaboratori di giustizia a seguito dell'inchiesta "Domino", coordinata dal pubblico ministero Giuseppe Cimmarotta, che in settimana ha portato a 16 nuovi arresti tra gli affiliati della cupola stabiese.

La camorra, come riportato dal quotidiano "Il Mattino", si sarebbe radicata già da tempo nella tifoseria delle Vespe, riuscendo ad influenzare la gestione degli abbonamenti per le partite casalinghe allo Stadio Romeo Menti. Tuttavia, dalla Juve Stabia non sono mai arrivate segnalazioni o denunce in tal senso.

In particolare, secondo il racconto del pentito Pasquale Rapicano, già al vaglio degli inquirenti, uno dei boss, Giovanni D’Alessandro detto ‘Giovannone’, si recava “nella sede della Juve Stabia per ritirare le tessere (omaggio) da distribuire a chi riteneva più opportuno”. Un meccanismo messo in opera anche

in occasione del campionato di Serie B 2019/2020, quando alla guida della società stabiese c'era l'ex patron Franco Manniello. Inoltre, si prova a far luce anche su uno striscione sempre presente all'interno dello Stadio di Castellammare. Una gigantografia con la sigla «R*S» (Rione Scanzano e una stella a cinque punte), che compare dappertutto nella roccaforte dei D'Alessandro, una sorta di marchio del clan.

Una commistione tra club ed esponenti della camorra stabiese che riporta alla mente quanto accaduto durante la travagliata stagione di Serie C 2008/2009. All'epoca, fu accertato dagli inquirenti che il clan D'Alessandro impose una rappresaglia contro la squadra di ritorno da una trasferta a Pistoia. Alcuni giocatori furono umiliati, schiaffeggiati, colpiti con cinghie e costretti a togliersi le divise sociali così da restare in mutande a bordo del bus che li stava riportando a casa, poi minacciati di morte con luci da cimitero sulla panchina e i nomi stampati su manifesti a lutto.


lunedì 29 marzo 2021 - 16:26 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Juve Stabia