Reduce dalla brutta sconfitta di Foggia, che è costata la panchina a Maurizio Costantini, la Juve Stabia del neo-tecnico Massimo Morgia si appresta ad affrontare tra le mura amiche il temibile Crotone di Francesco Moriero, vittorioso domenica scorsa allo Scida contro il Benevento, in virtù di una rete di Basso. I Calabresi sono quarti in classifica, con 9 punti, alle spalle dell'accoppiata di testa formata da Arezzo e Gallipoli a quota 13 e della Ternana ad 11. I rossoblù arrivano al Menti con l'intero organico a disposizione, eccezion fatta per il bomber Paponetti, che salterà l'incontro per squalifica e presumibilmente scenderanno in campo con il solito 4-2-3-1 con in porta Concetti, cresciuto nelle giovanili nella Lazio, in difesa Galeoto, Rossi, Maietta e Morleo, a centrocampo Pacciardi e Galardo ed il trio Espinal-Russo-Petrilli a creare gli spazi per l'unica punta Basso. Tra le fila della Juve Stabia mancherà ancora Grieco a causa dei noti problemi di tesseramento, mentre Amore dovrebbe partire dalla panchina. Morgia sembrerebbe intenzionato a varare un classico 4-4-1-1 con Brunner tra i pali, Radi, Geraldi, Maury ed Ametrano a formare il quartetto difensivo, De Rosa e Monticciolo a costruzione di una diga centrale che avrà il compito di coprire le spalle alle cavalcate di Peluso e Capparella sugli esterni, e con Artistico chiamato ad agire leggermente
dietro il recuperato Biancolino. Uno schema maggiormente solido, che restituisce calciatori come Ametrano, Monticciolo ed Artistico ai propri ruoli naturali e permette a Radi di andare maggiormente al cross, rispetto a quelle che erano le dubbie direttive imposte a suo tempo da Costantini. Una Juve Stabia chiamata dunque al pronto riscatto, vista una classifica da risalire al più presto e che avrà una motivazione in più per vincere, ergo dedicare i tre punti al piccolo Chicco Muci, affetto da una malformazione cerebrale definita micropoligiria a cui si aggiunge la delezione del braccio lungo del cromosoma 16, cui sarà devoluto l'intero incasso della gara, per aiutare la famiglia a coprire gli elevati costi delle cure che sono una clinica in Florida può garantirgli. Un gesto straordinario quello della società, che merita una risposta importante da parte di tutti gli Stabiesi, che al di là di quella che è e sarà la realtà del campo, possono cogliere l'occasione per partecipare alla gara di solidarietà per permettere ad un bambino di vivere una vita normale.
Queste le coordinate bancarie per chiunque volesse partecipare alla raccolta fondi per il piccolo Francesco :
Banco di Napoli -Viale Europa 132-80053 Castellammare di Stabia (Na), Cin N abi 01010 cab 22101 conto corrente 041200001632-Iban IT66 N010 1022 1010 4120 0001 632 Bic IBSPITNA