Brevi

Il piano delle lampadine Led per scampare agli aumenti in bolletta


La congiuntura economica attuale, in parte dovuta alla situazione internazionale, ha portato a un incremento del costo dell'energia, rendendo essenziale l'accuratezza nella scelta dell'illuminazione degli ambienti, sia che si tratti di casa tua o dell'azienda.
Un ottimo piano per scampare agli aumenti in bolletta è acquistare delle lampadine Led.

Come affrontare l'aumento dell'energia

Nell'ultimo periodo il prezzo della componente energetica ha visto un innalzamento che mette a dura prova il bilancio di famiglie e aziende.
Ne consegue che pianificare una strategia per ridurre il peso dell'energia elettrica è diventata una necessità, e tale opportunità viene fornita dall'uso dei Led (Light Emitting Diode).

Come le lampadine Led abbassano il consumo di energia

Grazie alla tecnologia usata per la loro produzione, il fabbisogno di energia per emettere luce da parte di questi diodi è di ben cinque volte inferiore a quella di una tradizionale lampadina a incandescenza.
Inoltre, le lampadine Led hanno una durata fino a cinquanta volte superiore, essendo più resistenti alle sollecitazioni che derivano dal loro impiego (numero di accensioni, sbalzi di tensione, ecc.) con un risparmio che può arrivare al 70%.

Come usare le lampadine Led per illuminare casa

Il primo passo che dovrai fare nella pianificazione dell'illuminazione è scegliere che tipo di fonte luminosa usare nei diversi ambienti che compongono la tua abitazione, optando per l'intensità e il calore della luce prodotta adeguata alle caratteristiche fisiche della stanza e alle attività in essa svolte.
Per fare questo, gli elementi da considerare nella scelta sono:
    • Lumen. È l'unità di misura della quantità di luce emessa dal diodo;
    • Calore della luce. È il tipo di onda dell'emissione luminosa e può essere calda o fredda ed è la metrica che influisce in modo diretto alla qualità e al tipo di illuminazione desiderata;

ign: justify;">Tempo di utilizzo. Quanto terrai acceso il dispositivo equipaggiato con la lampada Led, per ottimizzarne la resa in confronto ai metodi di illuminazione tradizionale.

Come pianificare il posizionamento delle lampadine Led

Il piano strategico per combattere gli aumenti in bolletta passa per la giusta disposizione delle corrette sorgenti luminose per ogni zona, oltre alla scelta di utilizzatori elettrici appartenenti almeno alla classe energetica A.
Volendo fare qualche esempio, considerando locali di estensione media, puoi optare per:
    • In cucina il consiglio è di suddividere per specializzazione le aree della stanza, usando una lampada da 20-30 Watt per il soffitto, mentre per illuminare il piano di lavoro ne userai una da 10-15W e per la sezione fornelli basteranno 5-10W;
    • In salotto adotterai la medesima logica usata per la cucina, usando una lampadina LED da 20W al soffitto, e una da 8-10W per il tavolo da pranzo;
    • Per la camera da letto userai un Led con potenza pari a 15W per il soffitto, mentre 3-5W sono sufficienti per i comodini e 5-10W per il comò;
    • In bagno, se non sono presenti zone dedicate alla cromoterapia, installerai un utilizzatore elettrico con lampadina Led da 15-30W al soffitto e da 10W allo specchio;
    • Per l'area del ripostiglio sarà sufficiente un semplice Led da 10W, ammesso che non ci siano necessità particolari.
Non devi sottovalutare le aree dove possono svolgersi attività come la lettura e che hai creato all'interno di ambienti già illuminati: in questo caso il supporto avverrà con una lampadina da 10-15W.
Non dovrai preoccuparti della differenza di assorbimento di energia tra Led a luce calda e fredda, poiché è irrisoria; questo ti consentirà, a differenza delle lampadine a fluorescenza (tungsteno), di poter progettare un sistema di illuminazione ritagliato sulle tue reali esigenze, dal momento che puoi usare i vari dispositivi di illuminazione con lampadine Led anche per valorizzare tutti gli ambienti di casa e il relativo arredamento.


venerdì 13 gennaio 2023 - 09:50 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Brevi

Santa Maria la Carità - Strade in stato di degrado e abbandono, le molteplici segnalazioni di un cittadino


Casola - Via Cupa Saletta, i residenti chiedono l'intervento dell'amministrazione comunale


Tornei di casinò online: Gioco e competizione nel 2025


Roulette: Icona Globale Senza Tempo nei Giochi d'Azzardo Online


Homynest, la soluzione innovativa per la messa a valore di un immobile


L'influenza degli autori dei giochi sui nuovi casinò online


Cybersecurity: tutti i nuovi termini e le nuove minacce da conoscere nel 2025


L'impatto dei centri di intrattenimento sull'occupazione locale


Gragnano - Il Centro Coordinamento Cittadini Madonna delle Grazie chiede un confronto con le istituzioni


I bonus di gioco più sicuri secondo gli esperti