Cronaca

Gragnano: Pini abbattuti in via Quarantola, è protesta

''Salviamo il patrimonio arboreo comunale''.

di Dario Sautto


"Salviamo il patrimonio arboreo comunale". È la proposta del professor Catello Filosa, presidente della sezione stabiese dell'associazione ProNatura, che ha scritto al sindaco di Gragnano, Annarita Patriarca, per esporre il problema degli alberi gragnanesi. Attenzione particolare, però, è rivolta ai pini, abbattuti in via Quarantola, mentre spesso al centro di discussione nella "via nuova", ovvero via Marianna Spagnuolo, "dove poco per volta si sta cercando automaticamente di eliminarli" come spiega Filosa. "Altro problema - aggiunge il presidente di ProNatura - è rappresentato dalle palme che necessitano di Controllo, monitoraggio e interventi di somma urgenza, poiché sono state attaccate dal terribile "coleottero della palma", conosciuto anche come il "Punteruolo Rosso", praticamente il cancro di questa specie". Comparso nel 1994 in Spagna, dal 2005 il "Punteruolo Rosso" è stato segnalato in Italia e in diverse Regioni, tra cui la Campania. L'insetto vive all'interno della palma, dov

e compie tutto il suo ciclo vitale, che dura all'incirca quattro mesi e i danni provocati sono visibili solo in una fase avanzata dell'infestazione con il collasso della folta chioma. A quel punto la palma compromessa è da abbattere e distruggere nel minor tempo possibile, prima che avvenga la migrazione dell'insetto, capace di volare per un chilometro. "Invece - prosegue Filosa - sarebbe auspicabile la creazione di un albo redatto dal comune degli alberi monumentali di particolare pregio ambientale, con l'impegno di preservarli e, qualora fossero in aree private, chiedere ai proprietari di impegnarsi a conservarli, e quindi rinunciare ad abbatterli, prestando le attenzioni che meritano". A Gragnano, esistono ancora alcuni alberi malati e, nonostante le segnalazioni, nessun intervento è stato effettuato in via Castellammare nei pressi della pizzeria e vicino alla sede della Sita. Solo alcuni privati a proprie spese hanno provveduto all'abbattimento delle stesse, ad esempio in una villa privata in via Veneto.


mercoledì 23 settembre 2009 - 7.14 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca