Cronaca

Gragnano - Banconote false, decine le segnalazioni

L'ultima denuncia ieri mattina, quando un esercente di via Roma si è visto recapitare una banconota da 100 euro palesemente contraffatta.

di Francesco Fusco


È allarme banconote false nell'area dei Lattari. A provocarlo sono le numerose segnalazioni rivolte alle forze dell'ordine da cittadini (e in particolare commercianti) truffati. L'ultima denuncia ieri mattina, quando un esercente di via Roma si è visto recapitare una banconota da 100 euro palesemente contraffatta. Il cliente, un giovane dall'apparente età di 25-30 anni, è scappato quando il titolare della merceria ha minacciato di chiamare i carabinieri. Sono così partite le indagini dei militari gragnanesi, agli ordini del maresciallo Sossio Giordano, mirate a smascherare la nuova banda di falsari. Ma quali sono le banconote a rischio? I tagli maggiormente preferiti sarebbero quelli da 100, da 50 e da 20 euro, ma i controlli sono stati attivati anche per i 10 e i 5 euro. Le banconote contraffatte, secondo la versione fornita da alcuni commercianti gragnanesi truffati, avrebbero le stesse misure e le stesse caratteristiche di quelle originali. L'unica differenza sarebbe legata al colore, leggermente più sbiadito ma difficilmente riconoscibile in presenza di altre banconote originali. E non è un

caso se tutti i cittadini truffati hanno scoperto una banconota falsa smistata insieme ad altre vere. L'allarme euro falsi giunge pochi mesi dopo l'affare delle monete da due euro contraffatte. Che secondo le forze dell'ordine, oggi, si sarebbe estesa anche alle banconote di piccolo taglio. Sul caso, intanto, sono intervenute anche le associazioni per i consumatori. «In primo luogo - afferma Terenzio Morgone, responsabile di Dimensione Civica - è indicato non portare mai con sé i 100 euro, per evitare di avere 50 euro di resto; occorre inoltre confrontare direttamente la banconota sospetta con una già in nostro possesso osservando in particolare le dimensioni, la nitidezza e la brillantezza dei colori e dei disegni e guardare il filo di sicurezza, una linea scura che attraversa le banconote in senso verticale». Le associazioni invitano inoltre a prestare molta attenzione alle banconote di piccolo taglio. «Quanti di noi - conclude Morgone - vanno a verificare attentamente le banconote da 5 e 10 euro quando ci viene dato il resto in un negozio? Pochissimi, e i falsari lo hanno purtroppo capito».


mercoledì 25 novembre 2009 - 14.21 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca