Brevi

Estate, è tempo di calciomercato!


Il calcio, si sa, è lo sport più amato al mondo. È difficile che in qualsiasi nazione non esista una lega di professionisti o semiprofessionisti.
Da sempre milioni di persone in tutto il mondo seguono con attenzione e passione le imprese dei loro beniamini, sperando nella vincita di qualche bel trofeo.
Quest’anno poi, oltre che le coppe ed i campionati, tutti gli appassionati potranno godere dell’insolito Mondiale di calcio in Qatar. Vuoi conoscere tutte le partite? Clicca qui!

Tempo di calciomercato

Adesso, durante il periodo estivo, una volta terminate tutte le competizioni, è il momento di pianificare la prossima stagione. Molte società hanno già cominciato la preparazione mentre sono in atto serrate trattative per accaparrarsi i migliori giocatori possibili!
Al momento il calcio italiano non gode della fama che aveva qualche anno addietro. Complice l’attuale situazione, i mancati incassi e molti altri fattori, le nostre società non sono più in primissimo piano rispetto alla concorrenza.
Molti giocatori preferiscono altri campionati, con un visibilità maggiore e soprattutto migliori ingaggi. Ma qualcosa ultimamente sta cambiando.
I dirigenti dei nostri club cercano di scoprire talenti prima degli altri, oppure riescono a reclutare qualche “vecchia” gloria, dando così lustro ed interesse a quello che rimane pur sempre un bellissimo campionato.

Non solo serie A

Anche le altre serie sono costantemente all’opera per rinforzare i propri organici in vista del prossimo campionato.  Squadre ambiziose cercano di fare grandi colpi di mercato per poter entrare, pian piano, nell’olimpo della serie A.
È il caso della

ong>Juve Stabia, che con ottima tempistica sta rafforzando la propria rosa, in vista della prossima stagione.
Se ti interessa sapere quali sono i nuovi arrivi, ti consigliamo di leggere questo articolo.

Calcio femminile

Il calcio giocato non è più, per fortuna, una prerogativa dei soli uomini. Da anni stiamo assistendo a bellissimi campionati e coppe disputate da bravissime atlete.
E pensare che le radici sarebbero state molto antiche. Il calcio femminile a livello Europeo è nato in Inghilterra, nazione famosa per questo sport. Consultando gli archivi scopriamo che la prima partita venne giocata nel lontano 1881. Ma la prima vera e propria sfida fra ragazze, fu organizzata in una fabbrica di munizioni, precedentemente al primo conflitto mondiale, a Preston.
Anche in Italia, ai tempi della guerra, le ragazze scendevano in campo. Ma la vera rivoluzione avvenne nel 1968 con la fondazione della Federazione Italiana a Viareggio. Nel 2000 le calciatrici tesserate non erano ancora molte, circa 10 mila. Niente se si considerano le centinaia di migliaia inglesi o, addirittura, i milioni di ragazze statunitensi.
Ma dal 2013 tutto cambia, con la promozione di questo sport i risultati iniziano a farsi vedere. Sempre più appassionati seguono i campionati e le coppe. Ed il divertimento è veramente assicurato!
Tant’ è che si assistono a dei veri e propri record di spettatori nel calcio femminile nei maggiori stadi Europei e mondiali.
E non possiamo esserne che contenti. Chissà che ben presto le ragazze non ci regalino delle belle soddisfazioni anche a livello Europeo, di certo noi facciamo il tifo per loro!


martedì 26 luglio 2022 - 14:29 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Brevi