L'otorinolaringoiatra Catello Cascone prepara l'assalto al Consiglio regionale della Campania. Nonostante manchi ancora l'ufficialità, il dottore Catello Cascone inizia la propria campagna elettorale per le prossime Regionali del 28 e 29 Marzo per il movimento "Autonomia e Libertà Noi Sud". E lo fa partendo dal consenso ricevuto alle scorse politiche provinciali, dove mancò per una manciata di voti, la nomina al Consiglio della Provincia di Napoli. In questa tornata per le prossime Regionali ci riprova sostenuto dal movimento meridionalista capeggiato dai deputati alla Camera Enzo Scotti e Antonio Milo. "Siamo un partito moderato e meridionalista che sosterrà alle prossime elezioni regionali il centrodestra per realizzare una valida alternativa - sottolinea il dottore Catello Cascone - elaborando un programma ancorato ai fondamentali presupposti della vivibilità, della sanità, del lavoro, della legalità e della sicurezza, nonché al rispetto e alle valorizzazioni delle identità territoriali". Tenendo conto dell'intesa dei moderati raggiunti nell'area stabiese con i gruppi politici del Popolo della Libertà, Movimento per le Autonomie, Udeur, Democrazia Cristiana, Nuovo PSI, Partito Repubblicano Italiano, Nuova Medusa, Costruiamo Insieme e Alleanza per la Città, secondo il noto medico, ex sindaco di Santa Maria la Carità per due mandati consecutivi, il movimento "Autonomia e Libertà Noi Sud" è pronto a sostenere la sua candidatura alle imminenti elezioni regionali per il Consiglio regionale della Campania: "L'obbiettivo dei moderati e del centrodestra locale è quello di porsi come riferimento di un modo diverso, nuovo, di fare politica, aperto alla società civile per dare vita ad una nuova classe p
olitica e lungimirante - sottolinea Catello Cascone - capace di promuovere un meccanismo virtuoso che generi un reale cambiamento della nostra società. Abbiamo il dovere di coniugare l'esperienza di chi ha già fatto un percorso politico con l'entusiasmo di chi vuole intraprenderlo, soprattutto giovani e donne per elaborare insieme un programma politico con idee, proposte ed iniziative che valorizzano il nostro territorio e le nostre risorse locali, umane e ambientali". Catello Cascone nel promuovere un cambiamento di una svolta politica, tiene a commentare: "Ci proponiamo come coalizione dei moderati e di centrodestra, di farci interpreti delle istanze di quanti, stanchi della sterile contrapposizione e dei personalismi, chiedono risposte partecipate e condivise ai problemi della nostra città, per promuovere la ripresa socio-economica ed il riscatto civile per tutti i cittadini".Infine, l'otorinolaringoiatra candidato alle Regionali con "Autonomia e Libertà Noi Sud" auspica l'attuazione di un libero progetto innovativo per le Città da prendere concretamente in considerazione con precisi obbiettivi da seguire: "Confidiamo nella partecipazione attiva di tanti giovani che con le loro energie ed il loro entusiasmo potranno essere i veri protagonisti di una svolta politica per il rilancio dello sviluppo e dell'occupazione, prendendo in considerazione - conclude Catello Cascone - l'imprendiscibile discontinuità politica e morale con l'amministrazione regionale uscente, il rilancio delle professionalità locali, mortificate negli ultimi anni, il continuo sostegno alla sussidiarietà e alla partecipazione, il rispetto di un codice etico di comportamenti e la costruzione di una squadra politica che prescinda dall'avere un solo uomo al comando".