È di tredici arresti e 80 persone denunciate in stato di libertà il bilancio delle operazioni di ferragosto dei carabinieri del provinciale di Napoli. Tra le operazioni spicca l’arresto a Castellamare di Stabia di Raffaele Mauriello, 29enne accusato di detenzione a fine di spaccio di stupefacenti. L’uomo, ritenuto affiliato al clan D’Alessandro, aveva in casa 170 grammi di cocaina, 14.915 euro in contanti e attrezzature e materiale usato per il confezionamento della droga nonchè un sistema di video sorveglianza, costituito da 3 microtelecamere, utilizzato per il controllo delle vie d’accesso a casa sua. A Torre Annunziata è finito invece in manette per rapina Alessandro Della Grotta, 40 anni, bloccato dopo che aveva rapinato 60 euro a un 57enne di Boscoreale, mentre a Pozzuoli è stato arrestato per rapina aggravata Giuseppe Langella, 27 anni di Ercolano, responsabile di rapina perpetrata, con un complice, a una coppia di giovani, percossi e derubati di portafogli, un orologio e telefoni cellulari. I carabinieri di Monte di Procida hanno invece arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, Tommaso Stringile, 45 anni, già noto alle forze dell’ordine: l'uomo sulla spiaggia di Bacoli ha percosso la convivente, fuggendo poi su una Ford Escor
t. Intercettato dai carabinieri in via Cuma, l’uomo ha tentato di sottrarsi all’arresto, invano, colpendo con calci e pugni i militari. Nel giorno di ferragosto da parte dei carabinieri sono stati effettuati 320 servizi, tra pattuglie a terra, controlli in mare e altre attività preventive, con l’impiego complessivo di 600 militari e 400 mezzi dispiegati nelle località di maggior afflusso turistico e nei centri abitati, anche per la prevenzione dei furti in appartamento, per controlli alla circolazione stradale e, nelle zone rurali, per la prevenzione degli incendi boschivi. Militari in borghese hanno poi operato sui mezzi pubblici. Per quanto riguarda la circolazione stradale sono state elevate 100 infrazioni al codice della strada (mancato uso del casco, mancato utilizzo delle cinture di sicurezza ecc), ritirate le patenti a 30 persone di cui 15 per guida in stato di ebbrezza alcolica accertato con l’etilometro, sottoposti a fermo amministrativo 22 veicoli e 8 autoveicoli sono stati sottoposti a sequestro penale. Intensi anche i controlli nelle località balneari del litorale flegreo e nei luoghi di ritrovo a Bacoli per la movida, nel corso del quale sono state controllate 155 persone, 112 veicoli ed elevate 15 contravvenzioni al codice della strada.