Progettare un impianto elettrico è un’attività estremamente complessa e meticolosa. Ogni apparecchio che utilizziamo nella nostra quotidianità infatti, funziona a corrente elettrica e per questo motivo nulla legato al disegno elettrico e alla realizzazione dell’impianto può essere lasciato al caso. Non dobbiamo dimenticare tra l’altro, che per disegnare un progetto in linea con le esigenze dello specifico edificio, occorrono dei professionisti specializzati, e questo a prescindere dalla sua natura di utilizzo. Esistono però una serie di soluzioni digitali che possono fornire un valido supporto durante la progettazione. Si tratta di software per creare schemi elettrici. Vediamo insieme quali sono.
Disegni elettrici: cosa sono?
I disegni elettrici sono dei disegni che impiegano simboli pittorici astratti. La finalità di tali schemi è quella di mostrare le connessioni tra i vari elementi di un impianto elettrico. Con questi presupposti uno schema elettrico è composto dunque da simboli e linee, dove i primi consentono l’identificazione delle parti dell’impianto, mentre le linee servono per visualizzare le suddette connessioni. Parliamo dunque di un “linguaggio” che gli ingegneri devono apprendere nel momento in cui cominciano a lavorare sui progetti di elettronica.
Uno schema elettrico non richiede solamente correttezza sotto il profilo puramente tecnico, ma deve anche essere, ma anche chiaro da leggere per agevolarne l’interpretazione. Proprio per tutti questi motivi, nel momento in cui si disegna uno schema elettrico è fondamentale prendersi cura di ogni dettaglio. In passato tali disegni venivano realizzati su carta, ma l’evoluzione tecnologica ha portato alla nascita di numerosi software in grado di aiutare in questo compito.
I programmi gratuiti però, molto spesso si rivelano incompleti e scarni di funzionalità. I software professionali a pagamento al contrario, sono solitamente molto completi, ma anche altrettanto cari. Oltre a queste, troviamo anche altre applicazioni ideate dalle stesse aziende produttrici di materiale elettrico. Seppur valide soluzioni, sono comunque dedicate si loro ecosistemi di prodotti. Infine troviamo il migliore programma per schemi elettrici:
>EdrawMax.
Software per schemi elettrici: EdrawMax
Come spiegato in precedenza, uno dei migliori software disegno elettrico in commercio è EdrawMax. Le motivazioni alla base di questa considerazione sono molteplici, ma ad incidere notevolmente troviamo la semplicità di utilizzo del programma. A renderla possibile, contribuisce sicuramente l’interfaccia grafica, intuitiva e facile da interpretare. Per molti punti di vista questa richiama da vicino l’aspetto dei programmi di casa Microsoft di ultima generazione.
Questo significa che la curva di apprendimento per gli utenti è davvero molto contenuta. Oltre a questo, altrettanto importante è l’alta compatibilità del software. Innanzitutto EdrawMax funziona su qualsiasi piattaforma, Windows, MacOs, e Linux. In aggiunta, fondamentale è anche l’ampio ventaglio di file in cui è possibile esportare i propri lavori. Tra i principali vogliamo ricordare PNG, Jpeg, Visio, PPT, Excel, PDF, ed altri ancora.
Interessante è anche la possibilità di esportare e salvare il disegno circuito elettrico direttamente in cloud, su servizi come Google Drive o DropBox. Potendo accedere al progetto in qualsiasi momento e con ogni piattaforma, il lavoro sviluppato con la collaborazione di un team è sicuramente agevolato.
Il programma fornisce un valido aiuto nel disegno di schemi elettrici riducendo ai minimi termini lo sforzo. All’interno dell’interfaccia grafica sono resi disponibili oltre 10.000 tra simboli elettrici, forme, e connettori intelligenti. Tali elementi tra l’altro, non riguardano solamente il comparto elettrico. Questo perché EdrawMax può essere impiegato anche per il disegno di altri grafici di uso comune. Con il programma sarà solo disegnare partendo da un’ispirazione.
All’interno del software schemi elettrici infine, è anche presente la sezione FAQ, ovvero quella delle domande più comuni che gli utenti si fanno su EdrawMax e il suo funzionamento. Da non dimenticare nemmeno il servizio di assistenza disponibile via e-mail.