Visti i continui disagi arrecati ai suoi utenti di Gragnano, Lettere e Casola di Napoli, impossibilitati a raggiungere in autobus Castellammare di Stabia e Napoli, l'associazione di tutela dei consumatori Dimensione Civica chiede spiegazioni alla "Sita Sud".
Nel contempo, visto il perdurare dell'assenza di servizio di trasporto nell'area dei Comuni dei monti Lattari, l'associazione Dimensione Civica, tramite il suo coordinatore territoriale Terenzio Morgone, annuncia che presenterà «un'istanza a Trenitalia, a RFI Rete Ferroviaria Italiana, alla Regione Campania, all'Assessorato regionale ai Trasporti e ai Commissari Prefettizi del Comune di Gragnano» per chiedere «l'immediato ripristino del servizio di trasporto ferroviario che collega Gragnano a Castellammare di Stabia, con orari che permettano coincidenze per i treni metropolitani che, da Castellammare di Stabia, giungono fino a Napoli
Campi Flegrei».
«Questo - spiega Morgone - per garantire finalmente anche agli studenti e lavoratori della zona dei Lattari, da sempre considerati dalla Regione Campania pendolari di "serie b", il servizio di trasporto, affinché possano raggiungere il Capoluogo di Provincia senza ulteriori disagi. Intanto, valuteremo con i nostri legali se ci sono le basi per chiedere ai responsabili dell'azienda Sita Sud e alla Regione Campania un risarcimento dei danni subiti dai tanti utenti della zona per gli scioperi indiscriminati e non annunciati che hanno impedito ai pendolari di raggiungere il luogo di lavoro o di studio».
Dimensione Civica ha già chiesto all'Assessorato ai Trasporti della Regione Campania l'immediata convocazione della Consulta regionale per la mobilità per discutere del totale isolamento dell'area dei Lattari da Napoli.