Brevi
Come prendersi cura della vista? Ecco qualche consiglio
La vista è una risorsa essenziale del nostro organismo perché ci consente di svolgere praticamente tutte le nostre attività quotidiane. Prendercene cura giorno dopo giorno è un nostro dovere e oggi vedremo come fare grazie anche ai consigli di https://www.essiloritalia.it/.
“Occhio” a ciò che mangi
La
prima attenzione da destinare alla nostra vista riguarda come ci comportiamo a tavola e cosa inseriamo nella nostra
alimentazione ogni giorno. Sicuramente starai pensando che, dopotutto, mangiare bene mette in forze tutto l’organismo e si, hai ragione. Tuttavia non tutti sanno che un’alimentazione ricca di
ortaggi e frutta fresca di stagione sia in grado di rallentare l’invecchiamento della vista e tenere lontane le più comuni patologie che potrebbero colpirla.
Quindi assumi con frequenza soprattutto
vitamina C, vitamina E, acidi grassi essenziali e proteine. Ricorda anche che frutta e verdura di colore giallo e arancione contengono grandi quantità di
beta-carotene, essenziale per proteggere la vista sin da bambini. Inoltre cerca sempre di prediligere cotture semplici e di ridurre, senza vivere una vita di restrizioni, gli alimenti che innalzano il
colesterolo cattivo e che possono mettere a rischio la circolazione del sangue.
Allontanati dalle cattive abitudini
Le cattive abitudini accorciano irrimediabilmente la nostra vita e, quindi, intaccano
la nostra salute. Ci riferiamo al
fumo di sigaretta che oltre ad esser nocivo per i polmoni può provocare gravi conseguenze anche alla vista.
Lo stesso vale per l’eccessivo
consumo di alcol o
l’esposizione ai raggi UV senza protezione. Tra le c
attive abitudini che colpiscono la vista c’è anche l’utilizzo improprio ed intensivo di dispositivi elettronici a distanza poco ravvicinata e senza l’utilizzo di filtri per i fasci di luce blu.
Peraltro questi dispositivi provocano anche disturbi del sonno, riducono la capacità di attenzione e intaccano la nostra concentrazione. Ogni tanto distogli lo sguardo, metti a fuoco elementi in lontananza e esponiti a questi dispositivi alla giusta distanza di sicurezza.
Se riuscirai a condurre uno stile di vita attento, sano ed equilibrato ti sentirai meglio giorno dopo giorno. Ti risveglierai riposato, affronterai le mansioni quotidiane con maggior entusiasmo e ti ritroverai in un circolo di benessere per il quale non vorrai più tornare indietro.
Proteggici tutti i giorni
Infine dobbiamo menzionare l’importanza di
fare prevenzione quotidiana, indossando lenti protettive dai
raggi UV e visitando il medico non solo quando il dolore o il fastidio diventano invalidanti.
Se c’è una soluzione
all’invecchiamento della vista quella è proprio la prevenzione, l’unica arma efficace che ci protegge dai danni del tempo e che ci fa trovare soluzioni prima che sia troppo tardi.
Per chi fosse
spaventato dal medico o
dai costi da sostenere ti tranquillizziamo dicendoti che le visite di routine sono sempre meno costose e meno invasive di un intervento per guarire un
disturbo in atto da molto tempo.
Non limitarti mai ad aspettare l’ultimo momento! Cogli l’occasione per parlare con il tuo medico di base stabilendo un
percorso di controlli periodici che, molto spesso, sono promossi dallo stesso Ministero della Salute proprio per avvicinare le persone alla prevenzione.
martedì 12 ottobre 2021
- 09:06 | © RIPRODUZIONE RISERVATA