Brevi
Come abbellire il nostro letto: dalle lenzuola alle trapunte
Per abbellire il proprio letto sono molte le soluzioni che si hanno a disposizione; la scelta di una o dell’altra dipende da vari fattori fra cui gusti personali, stagione, stile della camera, tipo di tessuto, dimensioni del letto ecc. A prescindere dalla scelta operata, una camera da letto non potrà mai dirsi raffinata ed elegante se la biancheria da letto non è in perfetta sintonia con l’arredamento della stanza e con i colori di pareti, pavimento e/o complementi d’arredo.
Fatte queste premesse vediamo quali sono le varie soluzioni che si possono scegliere per abbellire il proprio letto.
# 1 – I completi letto
La terminologia non deve ingannare; con “completo letto” si fa in genere riferimento a un set composto da sotto lenzuolo, sopra lenzuolo e federe (due nel caso di un letto matrimoniale, una nel caso di letto singolo). Più estensivamente l’espressione completo letto potrebbe comprendere la presenza di un altro capo (copriletto, trapunta ecc.). Per quanto riguarda la stagionalità, vi sono tessuti “universali” nel senso che possono essere utilizzati in qualsiasi stagione dell’anno (per esempio il raso di cotone), mentre altri sono più adatti a un determinato periodo (per esempio la flanella, indicata per i mesi più freddi). A seconda della stagione, ai completi letto vanno abbinati capi come copriletti, trapunte, piumini ecc.
# 2 - I copriletti
Copriletto è un termine abbastanza generico il cui significato principale è intuitivo: “copertura per il letto”; viene infatti sistemato sopra le lenzuola e ha funzioni protettive ed estetiche. Di norma con tale termine si fa riferimento a due particolari capi di biancheria: copriletti non trapuntati e copriletti trapuntati (altrimenti detti trapuntini); in genere si tratta di capi piuttosto leggeri che vengono utilizzati nei mesi più caldi, come per esempio un
copriletto estivo
a> non trapuntato oppure nella stagione autunnale o all’inizio dell’inverno, come per esempio un trapuntino. Per rendersi conto delle varie differenze tra i due capi di biancheria si può consultare il sito web di Ferò Milano, una delle principali aziende italiane nel settore della biancheria per la casa che si caratterizza per la sua offerta di lusso accessibile.
# 3 – Le trapunte e i piumini
Le trapunte e piumini (questi ultimi associati a un copripiumino) sono i capi di biancheria che sono indicati per rivestire il letto quando cominciano ad arrivare i primi freddi; dal punto di vista della temperatura, una soluzione vale l’altra, entrambe sono molto valide; da un punto di vista estetico, la scelta dovrebbe essere fatta basandosi sullo stile della camera; in soluzioni particolarmente classiche forse la trapunta è una soluzione più idonea; in ambienti moderni, il copripiumino, peraltro tipico dei Paesi nordeuropei, può rappresentare una validissima alternativa. Il piumino permette di cambiare frequentemente il look del letto (basta cambiare il sacco copripiumino).
# 4 I plaid
I plaid sono un capo di biancheria indicato per la stagione autunnale e per quella invernale; si tratta di un capo generalmente molto morbido e caldo; può essere utilizzato in camera da letto come coperta aggiuntiva quando le temperature sono piuttosto fredde, ma anche in salotto, per coprirsi quando ci godiamo un film stando comodamente seduti su un divano o su una poltrona. Può essere usato anche come semplice elemento d’arredo per dare un tocco di eleganza a una stanza.
Per quanto riguarda i materiali delle varie soluzioni, le scelte possibili sono molte: cotone, misto cotone, raso cotone, cotone percalle, lino, seta, misto seta, flanella ecc.; anche in questo caso la scelta dipende per lo più dallo stile personale, dalla stagionalità e dall’arredo della stanza. Sull’e-commerce di biancheria per la casa Ferò ci sono soluzioni per tutti i gusti e le stagioni per arredare con classe la tua stanza.
martedì 18 aprile 2023
- 09:50 | © RIPRODUZIONE RISERVATA