Cultura & Spettacolo

Cecilia Stetskiv, un talento naturalizzato a Castellammare di Stabia, si racconta a Stabia Channel

Una biondissima e bellissima sportiva con la passione per la moda e una brillante carriera lavorativa. Nasce in Ucraina ma da quando era bambina ha trovato il suo posto nel mondo qui, nella cittadina stabiese.

di Rita La Monica


Nata nel '91 nell'Est Europa, è all'età di 9 anni che arriva in Italia e con la sua famiglia pianta le sue radici a Castellammare di Stabia. Cecilia Stetskiv oggi, a 29 anni, il suo primo obiettivo è l'azienda di suo padre. In passato ha ottenuto molti riconoscimenti nel suo campo, ha vinto un titolo italiano e ha conseguito una presenza nella Nazionale italiana di atletica leggera e nel 2010 partecipò alla Coppa del Mondo di marcia in Messico. Oggi, dopo la Laurea in Economia e Finanza dirige l'impresa di famiglia, un'azienda tutta italiana che si occupa della torrefazione del caffè.

"Mi sono trasferita a Castellammare quando avevo 9 anni, esattamente 20 anni fa. Ricordo il primo giorno qui a Castellammare. Poco dopo il mio arrivo, i miei genitori mi dissero che mi avrebbero portata vicino al mare. L'avevo visto una volta sola prima di allora, ero davvero incredula che fosse vicino casa e che avrei potuto raggiungere il lungomare anche a piedi. Ricordo ancora lo stupore e la felicità di quella volta. Sono davvero fortunata a vivere in questa splendida città." Così racconta Cecilia. Poi prosegue: "Adoro quel bellissimo lungomare. Ho avuto la fortuna di averlo vicino per i miei allenamenti quotidiani per oltre 10 anni. Io ho praticato atletica leggera a livello agonistico e lì, vicino al mare, la fatica si sentiva di meno."

Cecilia, come è stato per lei ritrovarsi in un posto completamente diverso dal luogo d'origine?

"All'inizio è stato molto difficile, soprattutto a scuola. Oggi gli smartphone risolvono gran parte dei problemi di comunicazione legati alla lingua. A quei tempi, invece, dovevo affidarmi ad un dizionario e cercare ogni

singolo vocabolo. Ci voleva molta pazienza! Ho avuto la fortuna di essere seguita alle elementari da insegnanti eccezionali, che mi hanno dato tutte le attenzioni di cui avevo bisogno."

Attenzioni che hanno dato i loro frutti vedendo oggi il suo percorso di studi. Ha scelto il dipartimento di Economia proprio per guidare l'azienda di famiglia?

"Si. Ho scelto di studiare Economia con quello scopo, ma non da subito. Avendo praticato atletica leggera a livello agonistico per oltre dieci anni, ero convinta che il mio futuro fosse quello e così ho conseguito la Laurea in Scienze Motorie. Poi, un infortunio mi ha costretta ad uno stop forzato. Ho capito che era il momento di cambiare strada. Ho ricominciato da zero iscrivendomi alla Facoltà di Economia. Qualche anno dopo mi sono laureata”.

Signorina Stetskiv, visto il suo aspetto fisico, ha mai pensato alla carriera in tv o nel mondo dello spettacolo?

"Ho sempre avuto altre priorità. Ma devo ammettere che spesso mi capita di girare spot pubblicitari o di posare per varie maison. È un'occasione per divertirmi e uscire dalla solita routine."

Ora lei è una donna in carriera, di successo. Sicuramente è un esempio per la nostra generazione di donne che combatte ancora per farsi spazio nel mondo del lavoro. Ha qualche suggerimento da dare alle giovani donne per farsi largo in questa società?

"Alle giovani donne posso suggerire di essere sempre dinamiche, curiose, desiderose di scoprire e di conoscere, di non fermarsi davanti alle difficoltà e alla paura di sbagliare. Spesso bisogna fare tanti errori per imparare e fare poi la scelta giusta!".


giovedì 15 ottobre 2020 - 11:14 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cultura & Spettacolo