Juve Stabia

Cavese - Juve Stabia: Curiosità e probabili formazioni. Le vespe puntano a blindare i Play-Off. DALLE 15.00 ASCOLTA LA RADIOCRONACA CON LA NOSTRA WEBRADIO

Mister Braglia dovrà fare a meno degli infortunati Ciotola, Rizza e Fabbro, ma recupera Dicuonzo, Mezavilla e Pezzella

di Gioacchino Roberto Di Maio


   Le Coppe vinte dalla Juve Stabia. Nell'ordine, da sinistra verso destra, la Coppa Italia Serie D 2003/04, la Coppa Prima Classificata Serie D Girone G 2003/04, la Coppa Prima Classificata 2nda Divisione Girone C 2009/10 e la Coppa Italia Lega Pro 2010/11

Reduce dallo straordinario successo conseguito mercoledì in Coppa Italia Lega Pro contro il Carpi, la Juve Stabia sarà chiamata questo pomeriggio (ore 15) al tuffarsi nel derby senza appelli contro la Cavese in occasione di quella che da ormai 5 anni è stata consacrata come una festa di sport dedicata alla memoria del "Leone" Catello Mari, capace di unire nel suo ricordo due tifoserie da sempre acerrime rivali. Contro i metelliani, che in caso di mancata vittoria al Simonetta Lamberti potrebbero ritrovarsi aritmeticamente in Seconda divisione qualora il Foligno dovesse sbancare il San Francesco di Nocera, mister Piero Braglia dovrà fare a meno degli infortunati Ciotola, Rizza e Fabbro, con quest'ultimo che ha accusato uno stiramento di 2 centimetri curabile in circa quindici giorni. Probabile che il tecnico si affidi al consueto 3-4-3 con Colombi tra i pali, Molinari al centro di una difesa con Scognamiglio sul centrosinistra e Dicuonzo sul centrodestra, Mezavilla e Danucci a centrocampo con Pezzella e Dianda ad agire rispettivamente lungo l'out mancino e destro, ed un trio offensivo composto da Albadoro a sinistra, Mbakogu a destra e Corona ad operare da punta centrale. Non è tuttavia da escludere l'impiego dell'ex Nazzareno Tarantino in luogo della punta nigeriana lungo la corsia destra d'attacco.

QUI CAVESE.
Reduce dalla devastante sconfitta per 6-0 rimediata contro l'Atletico Roma allo stadio Flaminio e dall'avvicendamento in panchina tra Mauro Melotti e Franco Dellisanti, gli aquilotti dovranno quest'oggi per forza di cosa ottenere i 3 punti per poter continuare a sperare nella qualificazione ai Play-Out. Il neomister, orfano dello squalificato Del Sorbo, dovrebbe puntare sul suo classico 4-3-3, a più riprese testato in settimana, con Pane tra i pali, Ciano M, Cipriani, Sirignano e Piscitelli a comporre la linea difensiva, Di Napoli perno centrale con Alfano e Bacchiocchi al suo fianco e il tridente Camillo Ciano, Schetter, Bernardo in avanti, con il siciliano ad agire al centro dell'attacco.

I PRECEDENTI.
I precedenti al Simonetta Lamberti arridono ai padroni di casa, capaci di imporsi in ben 8 delle 20 occasioni in cui le due formazioni si sono affrontate, mentre 7 sono stati i pareggi e 5 le vittorie gialloblù. Il primo derby fu disputato il 26 novembre del 1922 e vide la vittoria esterna delle vespe per 2-4 nell'ambito dell'allora Campionato di I Divisione. Per quanto concerne la storia recente, in serie C2, nella stagione 2004/2005, prima la Juve Stabia si impose 0-2 in campionato con una doppietta di Salvatore Sibilli, con tanto di seconda rete siglata su rigore con un cucchiaio, e poi i Metelliani si vendicarono nei Play-Off vincendo 1-0 in virtù di un gol di Schetter. Il 4 dicembre 2006, in C1, si imposero ancora una volta i padroni di casa sull'allora squadra di Eziolino Capuano, stavolta per 3-1, nonostante il vantaggio iniziale siglato da Alfredo Femiano. Da segnalare anche il precedente contro quello che però era il Comprensorio Stabia, uscito anch'esso sconfitto per 2-0 dal Lambe

rti in serie D nella stagione 2002/2003, punito da una doppietta di Oscar Di Matteo. L'ultimo precedente risale invece al nefasto torneo di Lega Pro Prima divisione 2008/2009, quando le reti Favasuli, Bernardo ed Aquino costrinsero al ko per 3-1 i gialloblù, andati in gol con Morello. Nel girone di andata del campionato in corso è stata invece la Juve Stabia ad aggiudicarsi l'intera posta in palio grazie all'eurogol di Dicuonzo e al rigore di Corona che hanno vanificato lo scorso 28 novembre 2010 il provvisorio pareggio di Citro.

1922-23 I Div. Cavese-Stabia 2-4
1923-24 I Div. Cavese-Stabia 1-1 poi 0-2 a tav.
1926-27 II Div. Cavese-Stabia 0-1
1940-41 Serie C Cavese-Stabia 3-2
1941-42 Serie C Cavese-Stabia 3-1
1942-43 Serie C Cavese-Stabia 2-0
1969-70 Serie D Cavese-Juve Stabia 3-1
1970-71 Serie D Cavese-Juve Stabia 0-0
1971-72 Serie D Cavese-Juve Stabia 0-1
1974-75 Serie D Pro Cavese-Juve Stabia 0-0
1975-76 Serie D Pro Cavese-Juve Stabia 0-0
1976-77 Serie D Pro Cavese-Juve Stabia 1-1
1986-87 Serie C2 Cavese-Juve Stabia 0-0
1987-88 Serie C2 Cavese-Juve Stabia 0-2
1988-89 Serie C2 Cavese-Juve Stabia 1-0
2000-01 Serie C2 Cavese-Juve Stabia 0-0
2002-03 Serie D Cavese-Comprensorio Stabia 2-0
2004-05 Serie C2 Cavese-Juve Stabia 0-2
2006-07 Serie C1 Cavese-Juve Stabia 3-1
2008-09 Serie C1 Cavese-Juve Stabia 3-1
GLI EX. L'ex in campo, di parte metelliana, dovrebbe con tutta probabilità essere Vittorio Bernardo, 17 presenze ed 1 gol nella Juve Stabia 2005/2006 allenata da Salvatore Vullo, Pino Raffaele e infine da Salvatore Di Somma. L'attaccante ha già segnato 1 rete contro le vespe due stagioni orsono, quando, appena entrato, permise ai suoi di riportarsi in vantaggio al Simonetta Lamberti. Incerta è invece la partecipazione al derby di Nazzareno Tarantino, alla Cavese dal 2006 al gennaio 2010 con all'attivo 93 presenze e 12 marcature. 
ARBITRO. Arbitrerà il signor Vincenzo Soricaro della sezione di Barletta, coadiuvato dagli assistenti Mario Volpe di Venosa ed Amedeo Fascetti di Reggio Calabria.
 

DALLE 15.00 ASCOLTA LA RADIOCRONACA DELLA PARTITA A CURA DI RADIO SANT'ANNA (FREQUENZA 92.550 MHZ) CON LA NOSTRA WEBRADIO
 
 

Ascolta la nostra webradio: Clicca qui


Cavese - Juve Stabia: Gioca a Indovina il Minuto, in palio un cappellino Adidas delle migliori squadre europee


VIDEO - Juve Stabia - Carpi: Le immagini mai viste


domenica 1 maggio 2011 - 0.00 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Juve Stabia