La citta di Catania è una delle più belle della Sicilia, che accoglie migliaia e migliaia di visitatori ogni anno. Se si desidera fare un viaggio tra bellezze naturalistiche ed alla scoperta del patrimonio storico dell’isola, Catania fa decisamente al caso vostro. La presenza dell’Etna che domina dall’alto la città ed i diversi edifici di interesse storico la rendono un posto davvero unico nel suo genere, da ammirare in tutta la sua bellezza.
Come raggiungere Catania
Per chiunque volesse arrivare a Catania partendo dal porto di Salerno, è possibile prenotare un traghetto che vi porterà fino al capoluogo etneo. I traghetti partono a diversi orari della giornata dando la possibilità a tutti di scegliere quello che si addice meglio alle proprie esigenze ed ai propri orari. Acquista online il biglietto per la nave Salerno Catania ed organizza al meglio il tuo viaggio in Sicilia per un’esperienza unica.
Luoghi da visitare a Catania
La città di Catania offre un patrimonio storico culturale davvero di notevole importanza.
Il primo luogo da visitare, proprio al centro della città, è piazza del duomo dove è possibile ammirare la celebre fontana dell’elefante. La particolarità di questo monumento è il materiale che la costituisce, infatti la fontana è scolpita nella pietra lavica, un materiale molto utilizzato nelle costruzioni catanesi. Proprio dietro la fontana dell’elefante è possibile ammirare il Duomo di Catania, dedicato alla patrona della città sant’Agata. È possibile visitare il duomo gratuitamente tutti i giorni della settimana.
A pochi passi da Piazz
a del Duomo si trova la Peschiera, il mercato del pesce della città. Un posto davvero suggestivo che vi riporterà indietro nel tempo e dal profumo davvero genuino.
Per godersi un po’ di relax nella città ci si può recare presso i giardini di Villa Bellini, un luogo immerso nel verde proprio al centro della città. I giardini sono adatti per fare delle belle passeggiate o semplicemente per riposarsi un po’ seduti sul prato. Inoltre nei giardini vi è un parco giochi per bambini.
Per i più avventurosi invece non può mancare un’escursione sull’Etna, il vero e proprio simbolo della città di Catania. Grazie alla presenza di numerose agenzie che si occupano di organizzare le visite al cratere dell’Etna è possibile organizzare la propria escursione in totale sicurezza.
Cosa fare nei pressi di Catania
Se ci si vuole allontanare dalla città di Catania si può arrivare in meno di un’ora a Taormina, anch’essa una città davvero spettacolare, tra le più famose di tutta la Sicilia.
Il primo luogo da vedere assolutamente è il teatro Greco risalente al III secolo a.C. che, oltre ad essere un notevole sito archeologico, offre anche un panorama mozzafiato.
Non può mancare una capatina a Isola Bella, un isolotto poco distante dalla terraferma di una bellezza davvero unica.
Cosa mangiare nel vostro viaggio in Sicilia
La Sicilia offre delle specialità enogastronomiche davvero fantastiche. La cucina siciliana ha subito negli anni sia l’influenza araba che quella spagnola, che l’hanno resa una delle cucine più caratteristiche al mondo. Celebri sono sicuramente i dolci, ed in particolare il cannolo e la cassata siciliana.