Cronaca

Castellammare – ''Ai piedi di questa statua sono cresciuta ed educata''

In onore del quinto anno di beatificazione di Madre Maria Maddalena Starace, è stata indetta nella serata di ieri, presso l'istituto delle Sacro Cuore a Scanzano, la presentazione del libro ‘La forza della preghiera' che narra la storia della Madre.

di Nicoletta Esposito


In onore del quinto anno di beatificazione di Madre Maria Maddalena Starace, è stata indetta nella serata di ieri, presso l'istituto delle Sacro Cuore a Scanzano, la presentazione del libro 'La forza della preghiera' che narra la storia della Madre. Maria Maddalena Starace nasce a Castellammare nel 1845, a soli quindici anni riceve i voti perpetui e intraprende la via del cammino spirituale istituendo l'ordine delle 'Suore Compassioniste Serve di Maria'. La sua vita è stata condizionata dalla salute cagionevole, ma ciò non l'ha fermata, infatti nel 2004 la Chiesa Cattolica le ha riconosciuto un miracolo di guarigione avvenuto anni prima. Dopo la sua morte fu aperto un processo di santificazione, che ha portato alla beatificazione della stessa nel 2007. Ancora oggi le spoglie della Madre si trovano nel Santuario del Sacro Cuore. "Il 17 Dicembre del 2011 abbiamo inaugurato il suo museo, - dichiara Suor Ermanna Luciano, madre generale Suore Compassioniste Serve di Maria - più che un museo abbiamo voluto riprodurre quasi una piccola chiesa, contenente tutte le sue cose, per far comprendere a tutti al sua devozione e la sua spiritualità. La madre è stata particolarmente devota a Maria Addolorata, infatti qui nel museo c'è una statua che apparteneva alla sua famiglia, fin da bambina è stata consacrata a Maria. E' stata anche molto devota verso il nostro istituto, il Sacro Cuore, ecco perché abbiamo voluto allestire proprio qui il suo museo. Ci auguriamo - continua - che con questo museo possiamo invogliare i giovani a seguire il Signore. La madre agli inizi del novecento ha accolto un sacco di giovani, orfani o senza

lavoro; ha iniziato facendo il catechismo e poi insegnando il ricamo alle giovani ragazze della zona. Dicendo ciò, vorrei che i giovani capissero quanto è importante e bello fare del bene". Alla presentazione del libro erano presenti, Padre Salvatore Perrella preside e docente della Facoltà Teologica Marianum, e Tito Sartori autore del libro su Maria Maddalena Starace. Padre Salvatore Perrella durante l'incontro ha raccontato alcuni eventi della vita della Madre. "Sembra strano ma una Santa come lei ha sofferto di momenti di crisi, - afferma Perrella - è stata perfino impossessata. Così comprendiamo che Satana è avvezzo ad aggredire i giusti. Lei è stata devota a Maria Addolorata, perché Maria non è solo addolorata per la perdita del figlio, ma lo è ogni qual volta viene sfigurato il volto di qualcuno, nel senso della compassione, ecco perché la Madre le è sempre stata devota, perché era compassionevole nei confronti di tutti". "Il libro che ho scritto - dichiara Tito Sartori - tratteggia la vita della Madre e mette in luce la sua personalità, la sua capacità di essere maestra dello spirito e soprattutto pone in luce il suo atteggiamento attraverso il quale è riuscita a creare questa congregazione che fosse appassionata di Dio e dell'uomo. Appassionata di Dio attraverso questo amore intriso di sofferente e offerte, l'amore per il prossimo di fronte alle miserie umane, alle ragazze orfane prive di futuro. Lei ha cercato di raccogliere queste creature per offrire loro la ricchezza del suo amore, della sua attenzione e della sua pietà".    


domenica 15 aprile 2012 - 14.27 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca