La nomina di Gabriel Zuchtriegel alla guida del Parco archeologico di Pompei riscuote consensi anche a Castellammare di Stabia. A congratularsi per il nuovo incarico sono stati il sindaco Gaetano Cimmino ed il Comitato per gli Scavi di Stabia fondato nel 1950.
Proprio quest’ultimo ha espresso «vivo apprezzamento per la nomina del dottor Gabriel Zuchtriegel alla guida del Parco archeologico di Pompei. L'attenzione che il nuovo direttore intende assicurare a tutti i siti archeologici di sua competenza, compresi quelli dell'antica Stabiae, è un'ottima notizia. Il Comitato è pronto a offrire la propria disinteressata collaborazione per la tutela e la valorizzazione delle ville stabiane e per il neonato Museo archeologico di Stabiae Libero D'Orsi. Vogliamo esprimere l'immensa gratitudine a Massimo Osanna che in questi sette anni ha contribuito in maniera determinante a mutare le sorti dell'arch
eologia stabiana».
«Un professionista stimato – ha commentato la nomina il sindaco Cimmino - , che ha già ricoperto incarichi importanti nonostante la giovane età. Sono certo che saprà dare continuità e impulso all’enorme lavoro svolto in questi anni dal professore Massimo Osanna, a cui va il mio più sentito grazie per l’opera di valorizzazione del patrimonio archeologico di Castellammare di Stabia intrapresa insieme all’amministrazione comunale. Zuchtriegel ha avuto modo di ammirare di persona le bellezze di Stabia in occasione dell’inaugurazione del Museo Libero D’Orsi nella Reggia di Quisisana. E in sinergia con lui e con Osanna, oggi direttore dei Musei dello Stato, continueremo a lavorare insieme, senza sosta, per la crescita e lo sviluppo dei nostri Scavi, del nostro Museo e del nostro straordinario patrimonio culturale».