“I risultati di questi mesi dimostrano l’efficacia del tavolo interforze che abbiamo attivato sul nostro territorio. Le zone rosse, volute dal Prefetto di Napoli, stanno funzionando: sono strumenti fondamentali per ripristinare la legalità e garantire la sicurezza dei cittadini. Continueremo su questa strada per tutti i week end d'estate. La presenza costante delle forze dell'ordine sul territorio stabiese è un segnale concreto di vicinanza ai cittadini e un presidio indispensabile per la sicurezza del territorio" - è quanto dichiara in una nota il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza.
Nel corso dell'ultimo week end di giugno sono state ben 233 persone identificate, di cui 26 con precedenti, e 168 veicoli controllati, di cui 49 sanzionati per diverse infrazioni al codice della strada, tra cui mancata revisione, assenza di copertura assicurativa e guida con patente scaduta. I controlli hanno visto impegnate tut
te le forze dell'ordine. Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale hanno presidiato la zona della movida stabiese nell'ambito del progetto zone rosse, voluto dal Prefetto di Napoli, S.E. Michele di Bari.
Non sono mancate però le segnalazioni dei cittadini per furti di pezzi d'auto dal parcheggio all'interno della Ferrovia, così come la presenza di parcehggiatori abusivi a Pozzano. Qui, nel weekend, si sono ancora registrate auto in sosta proprio al centro dell'incrocio, con grave pericolo per la circolazione stradale. Pericolo anche di sera, sempre a Pozzano, dove gli avventori degli ambulanti hanno parcheggiato in doppia fila sulla piazzola antistante la Calcina.
E non sono mancati anche gli abusivi del commercio, con extracomunitari all'opera in villa comunale nel tratto di via Bonito. Tutti episodi che dimostrano come ci sia ancora molto da fare per assicurare sicurezza e vivibilità in città.