Politica & Lavoro

Castellammare - Vicinanza: «La mia sarà una giunta politica. Vediamo come si posizioneranno i partiti»

Il candidato sindaco in villa al fianco della lista di Toni Pannullo, che precisa: «Momento difficile superato, viaggiamo a gonfie vele con Vicinanza».


Si susseguono a ritmo serrato gli incontri pubblici e le conferenze stampa di liste politiche  e candidati per una campagna elettorale ormai entrata nel vivo. Ieri mattina, in villa comunale, i candidati della lista “Futuro Democratico Riformista”, guidati dall’ex sindaco Toni Pannullo, hanno incontrato i cittadini. Con loro anche il candidato sindaco del centrosinistra Luigi Vicinanza a cui proprio Pannullo si era rivolto per mettere fini ai veti che si erano sollevati su qualche componente della lista. Momenti di tensione che sembrano essere al momento superati. ««Abbiamo passato quel momento – ha spiegato Pannullo - Anzi. Abbiamo rilanciato l’iniziativa politica, con Vicinanza viaggiamo a gonfie vele. Anche la nostra lista è al suo fianco, serrando le fila, richiamandoci al programma di Vicinanza e andando avanti ciascuno con la propria forza. Nessun problema, nemmeno a seguito delle elezioni. Ci sarà una maggioranza coesa all’indomani delle elezioni, una maggioranza forte, un governo autorevole per la città. È quello che auspicano i cittadini e consegneremo ai cittadini». Proprio “Futuro Democratico Riformista” appare tra le liste più accreditate ad essere quella con più voti. «È una responsabilità aver formato una lista che si richiama a diversi valori e principi – dice Pannullo - Li abbiamo voluti coniugare: i principi dei democratici, riformisti, socialisti. Tante aree politiche che si richiamano alla comunità democratica. Immaginiamo di avere un ottimo risultato, non ci interessa secondi o primi. A noi interessa dare il nostro contributo a Vicinanza».

Un Vicinanza che, oltre al programma elettorale – da molti criticato per l’estrema sintesi con cui è stato presentato (appena 6 pagine) – ci tiene a gettare acqua sul fuoco dell’entusiasmo che si è creato attorno alla coalizione. ««Il primo punto è fare una campagna elettorale intelligente -spiega Luigi Vicinanza - sulle idee, senza polemiche, dando un futuro e una prospettiva a questa città». Con la riammissione di “Stabia Rialzati” sono 14 dunque le liste al

suo fianco. Un punto di forza ma anche di gestione. «Nell’eventualità in cui dovessimo vincere, ci porremo il problema dell’ingovernabilità, sapendo che c’è stata anche quando c’erano sei o sette liste – sottolinea - È un non problema». Ma se i programmi sono noti, tra l’altro sempre gli stessi visti gli atavici problemi della città, quello che ai cittadini farebbe piacere conoscere è anche la composizione della giunta in caso di vittoria alle prossime elezioni del 8 e 9 giugno. «La futura giunta del centrosinistra? – dice Vicinanza rispondendo ad una domanda di StabiaChannel - Vediamo come si posizioneranno i partiti. Sarà una giunta politica in grado di esprimere il meglio delle competenze, delle conoscenze e delle capacità di Castellammare. C’è un dato a proposito dell’ampia coalizione. Sei anni fa, quando si votò nel 2018 per le comunali, l’allora candidato sindaco Gaetano Cimmino, poi sciolto per camorra, al primo turno, prese meno di 11809 voti. Quattro candidati dell’allora schieramento di centrosinistra, ossia Andrea Di Martino con le liste civiche, Massimo De Angelis con il PD e i suoi alleati, Tonino Scala con Liberi e Uguali e Nappi con il Movimento 5 Stelle sommarono ben 22301, più del doppio di Cimmino. Accadde però che al ballottaggio, nonostante questa schiacciante maggioranza di centrosinistra, vinse Cimmino. Il mio lavoro è stato ricomporre, ricostituire e rammendare le storie politiche di questa città. Democratici, laici, progressisti, riformatori, cattolici, moderati. Proprio per impedire che una destra senza qualità riconquistasse il Comune che ha portato allo scioglimento per camorra.»

In villa comunale, al fianco di Pannullo, anche il suo grande amico Ciro Bonajuto, sindaco di Ercolano. «Sono giunto qui sul lungomare per salutare Pannullo e augurargli una buona fortuna. Passeggiare con lui per le strade di Castellammare è un piacere -ha detto  Buonajuto - Ha già dato molto alla città quando era sindaco e credo candidarsi al consiglio comunale sia stato un gesto di grandissima generosità».


Castellammare - Primi appuntamenti politici in villa comunale, inizia Futuro Democratico Riformista

lunedì 20 maggio 2024 - 09:13 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro