Il Comune di Castellammare di Stabia ha deciso di intervenire per rimuovere il veliero "Hugin". L'amministrazione comunale ha infatti dato il via libera definitivo alla rimozione del relitto battente bandiera polacca incagliato a pochi metri dalla riva dal lontano 21 novembre 2024. La decisione, giunta dopo mesi di attesa e accertamenti, pone fine ad una situazione di degrado e stallo.
Il protrarsi dell'emergenza è stato causato dalla mancata ottemperanza del proprietario dell'imbarcazione agli ordini di rimozione impartiti dalle autorità marittime. Di fronte all'inerzia del privato, il Comune ha quindi deciso di agire in prima persona, assumendosi la responsabilità di un intervento complesso e delicato, affidato tramite affidamento diretto alla società "Velia Ambiente s.r.l.". L'operazione, per un costo complessivo di 98.543,00 euro, IVA inclusa, si preannuncia impegnativa, ma necessaria per restituire alla comunità un tratto di costa prezioso.
La scelta di procedere con la rimozione in via d'urgenza è stata dettata da diverse motivazioni. In primis, la salvaguardia dell'ecosistema marino: la prolungata permanenza del relitto in acqua rischiava di causare danni irreversibili all'ambiente circostante, con conseguenze negative per la fauna e la flora locale. In secondo luogo, la sicurezza della navigazione e dei bagnanti: l'Hugin, espo
sto alle intemperie e all'azione erosiva del mare, rappresentava un pericolo costante, soprattutto in caso di mareggiate e forti venti.
L'intervento previsto dalla "Velia Ambiente s.r.l." non si limiterà al semplice recupero del relitto. Sarà necessario valutare lo stato dell'imbarcazione e procedere al suo smaltimento in caso di classificazione come rifiuto speciale, con un costo aggiuntivo stimato in 21.320,00 euro oltre IVA. Un'operazione complessa che richiederà l'impiego di mezzi e personale specializzato.
Le risorse finanziarie necessarie per affrontare l'emergenza saranno attinte dal bilancio comunale. L'amministrazione, tuttavia, non intende farsi carico integralmente delle spese sostenute e avvierà le procedure legali per rivalersi sul proprietario dell'Hugin, chiedendo il rimborso delle somme anticipate per la rimozione del relitto.
Con la rimozione dell'Hugin, Castellammare di Stabia compie un passo importante verso la riqualificazione del suo litorale. Un intervento che va oltre la semplice rimozione di un relitto e che rappresenta un segnale tangibile dell'impegno dell'amministrazione nella tutela dell'ambiente, della sicurezza e del decoro urbano. Un'operazione strategica che consentirà di restituire ai cittadini e ai turisti un tratto di costa prezioso, in vista della prossima stagione balneare.