Politica & Lavoro

Castellammare - Tuberosa (PD): «Nessun incontro segreto, solo un confronto trasparente e necessario sul PUC»

Il capogruppo del PD risponde alle accuse dell'opposizione: «Un dialogo costante per il futuro della città, senza complotti né cospirazioni.»
 


"Una tempesta in un bicchiere d'acqua. Parlare di un incontro così 'segreto e carbonaro' da svolgersi a porte aperte a Palazzo Farnese, sede istituzionale del Comune di Castellammare di Stabia, è davvero un’esagerazione. Dispiace constatare che alcuni consiglieri di opposizione, forse distratti da una campagna elettorale regionale non proprio favorevole a loro, preferiscono immaginare complotti e cospirazioni e addirittura presentare una interrogazione sul PUC, dove invece c’è solo un normale momento di dialogo tra amministratori e professionisti" - è quanto dichiara Giovanni Tuberosa, capogruppo del Partito Democratico in consiglio comunale, in merito alle accuse avanzate dagli esponenti di opposizione.

"Per amore della verità è necessario riepilogare quanto accaduto fino ad ora. Il Partito Democratico aveva sollevato alcune osservazioni sul Piano Urbanistico Comunale, condividendole con le altre forze della maggioranza, e proprio per questo si è deciso di tenere una serie di incontri di approfondimento. Un percorso di confronto costante e nell'esclusivo interesse della città che coinvolge anche tecnici e professionisti,

con l’obiettivo di chiarire nel merito alcune questioni tecniche emerse durante la discussione del documento" - continua il capogruppo Dem.

"Le sceneggiature da film di spionaggio lasciamole a chi fa cinema. L’incontro dell'altro giorno è stato soltanto un confronto utile a ottenere chiarimenti legittimi su un documento fondamentale per il futuro della città. Nessuna decisione è stata presa al di fuori delle sedi istituzionali, nessuna scelta è stata predefinita: si è trattato esclusivamente di un momento di confronto tecnico e di approfondimento" - spiega Tuberosa.

"Non abbiamo nulla da nascondere, e non l’abbiamo mai fatto. Il PUC, come tutti gli atti di questa amministrazione, sarà discusso e votato solo nelle sedi competenti, ovvero nel Consiglio comunale. Alimentare sospetti o tensioni infondate come fanno maldestramente i consiglieri di minoranza non aiuta la città, né il confronto democratico. Un incontro tra assessori, consiglieri e tecnici è parte del normale funzionamento amministrativo, e va interpretato come tale, non strumentalizzato per fini politici" - conclude il capogruppo del PD.


giovedì 30 ottobre 2025 - 19:22 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro