Un belvedere affacciato sul mare, da anni segnato da criticità strutturali. Da qualche tempo si registrano passi avanti per la messa in sicurezza del belvedere della ex SS145-via Panoramica, tra i luoghi simbolo di Castellammare di Stabia, sospeso tra montagna e mare, e spesso al centro di segnalazioni per rischi di dissesto.
Con una determinazione dirigenziale del settore tecnico, il Comune ha affidato l’incarico per la direzione dei lavori e per il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, dando così operatività a un intervento strategico. Il professionista, selezionato attraverso l’elenco comunale (short list), curerà i lavori relativi alla realizzazione delle opere di sostegno del terrazzamento panoramico, all’altezza del chilometro 11+480 della ex statale.
/>Il progetto arriva dopo anni di monitoraggi tecnici, sopralluoghi e indagini geologiche e strutturali, che avevano evidenziato fessurazioni nella pavimentazione e potenziali situazioni di instabilità del versante e del muro di contenimento.
Il valore dell’incarico professionale è di poco meno di 38mila euro. L’importo complessivo dell’intervento ammonta invece a 500mila euro, già inseriti nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2025-2027.
La città guarda ora a un’opera attesa e necessaria, non solo per la sicurezza dei cittadini e la tutela del paesaggio, ma anche per restituire dignità e decoro a uno dei balconi panoramici più affascinanti del territorio stabiese. Un simbolo da proteggere, per valorizzare davvero il rapporto tra urbanistica, natura e bellezza.