Cronaca

Castellammare - Scuola Panzini, il corpo docenti contesta la sostituzione della dirigente

In una lettera indirizzata al dirigente regionale, il corpo docente chiede che venga rivalutata la decisione di sostituirla.

di Alessio Esposito


La scuola Panzini di Castellammare di Stabia si trova al centro di una forte contestazione da parte del corpo docente, in seguito alla decisione di sostituire la prof.ssa Donatella Ambrosio, dirigente scolastica dell’istituto per 10 anni. La scelta, che ha suscitato malcontento tra insegnanti e genitori, è stata oggetto di una lettera indirizzata al dirigente regionale dell’USR Campania, Ettore Acerra, e che sta circolando anche sui social.

"La scuola tutta, quella che tutti i giorni scende in campo nel lavoro e nella lotta, in un contesto difficile e complicato, esprime la piena solidarietà alla dirigente scolastica, prof.ssa Donatella Ambrosio, che in questi 10 anni, con abnegazione e coraggio, ha tenuto insieme tutti noi, ci ha fatto tornare ad essere comunità. Ci ha fatto sperare che la nostra scuola, che insiste su territorio complicato, potesse ancora avere una speranza, un futuro, potesse continuare ad essere, dopo anni di avvicendamenti alla dirigenza, un presidio di legalità per i ragazzi del quartiere".

"La dirigente scolastica, in questi anni non ha mai arretrato di un passo di fronte alle sfide che il territorio le ha posto, ha consentito a noi docenti di sentirci parte di una comunità, difesi e sostenuti nel nostro lavoro quotidiano. La scuola, quella del fare, che caparbiamente vuole essere presente su territori che la vorrebbero schiacciata, è composta dagli insegnanti che, ogni giorno, ogni mattina, vanno a lavorare, diretti da una donna, Donatella Ambrosio, che non ha mai fatto mancare la sua presenza, il suo ascolto, la sua guida ferma e umana".

La lettera esprime il forte legame tra la dirigente e la comunità scolastica, che ha visto in lei una guida stabile in un periodo turbolento per la scuola, recentemente coinvolta in un episodio delicato legato a presunti abusi. Il corpo docenti vede in lei un punto di riferimento importante per i ragazzi e per il quartiere.

"In questi anni la nostra scuola ha intessuto rapporti di collaborazione con associazioni del territorio, è cresciuta come pre

senza, è diventata un punto di riferimento per le famiglie e per i ragazzi. È rimasta aperta di pomeriggio e anche d’estate, ma già da anni, per “levare” i ragazzi dalla strada, ha fatto sentire la propria presenza a gran voce su un territorio che vuole le scuole silenziate. Questo è stato possibile grazie alla lungimiranza, all’abnegazione, al lavoro della nostra dirigente scolastica".

"La professoressa Donatella Ambrosio ha consentito alla scuola di accedere a finanziamenti, a progetti, tagliati per i ragazzi, sui ragazzi. Entrate nella nostra scuola, ascoltate i nostri ragazzi, guardate i disegni sui muri, raccontano di una scuola viva, vivace".

Con questa lettera, gli insegnanti della scuola Panzini chiedono che venga rivalutata la decisione che li priva di una dirigente che ha saputo dare nuova linfa all'istituto, trasformandolo in un luogo di crescita e speranza. Per la comunità scolastica, la decisione di sostituirla è percepita come ingiusta, soprattutto considerando l’impatto che ha avuto sulla scuola, in un territorio complesso e difficile.

"Di una comunità che oggi si stringe attorno alla sua Dirigente, che è stato motore e mente di questa rinascita. Il corpo docenti considera ingiusto, spropositato, il provvedimento comminato".

L’appello del corpo docente è quello di mantenere intatto il legame che si è creato tra la dirigente scolastica e la comunità. La richiesta di ascolto, diretta alle autorità competenti, vuole ribadire l'importanza di una scuola che ha fatto della resilienza, dell’accoglienza e della solidarietà i suoi principi guida, e che oggi chiede di non essere privata della sua leadership.

"Ci chiediamo come sia possibile che non si ascoltano le comunità, che decisioni così impattanti vengano prese senza ascoltare le donne e gli uomini che della comunità fanno parte. Ribadiamo con forza la nostra solidarietà, la nostra stima alla dirigente scolastica prof.ssa Donatella Ambrosio".


martedì 22 luglio 2025 - 17:59 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca